Visualizzazione Stampabile
-
Orlatore
Ho letto che per la chiusura delle cartucce, e più precisamente per l'orlatura, occorra un attrezzo specifico, chiamato appunto orlatore, oppure si può utilizzare un trapano a colonna, oppure ancora si può utilizzare un normale trapano con l'ausilio di una particolare base, qualcuno se sa qualcosa in più? Si parla anche di velocità variabili anche in base al tipo di chiusura e tipo di bossolo, 600-900 giri al minuto per cartucce con bossoli di plastica e chiusura stellare e circa 300 per cartucce con bossolo in cartone, a cosa si devono queste differenze?
-
Re: Orlatore
-
Re: Orlatore
Dmirchi,
ho letto qualche tempo fa di orlatori fatti in casa.
Mi ricordo che si usavano dei trapani a colonna ed erano molto importanti i giri (non mi ricordo il numero)
ed anche un fine corsa per chiudere le cartucce tutte alla stessa altezza.
Se ritrovo dove l'ho letto inserisco informazioni più precise ...
Ciao
-
Re: Orlatore
Allora, ho fatto un'importante esperienza che volevo far presente a tutti, le colonnine che vendono per montare i trapani tradizionali (quelli a mano) non sono molto affidali (o per lo meno quelle da una 20€ e che non sono molto grosse), in quanto sono poco rigide e resistenti e tendono a spostarsi quando siamo in fase di pressione sulla cartuccia per portarla all'altezza giusta, quindi se a qualcuno servisse io consiglierei il trapano a colonna vero e proprio, e nello specifico verificare la stabilità e che non subisca deformazioni o spostamenti in fase di pressione.
-
Re: Orlatore
mi sembra di aver già avvisato "qualcuno" che se la colonnina per il trapano fosse affidabile i trapani a colonna non si venderebbero più!!
-
Re: Orlatore
:grazie ottimo consiglio dmirchi, anche perchè per il lavoro da orlatore basta un trapano a colonna piccolino e quindi dai costi contenuti, ( ne ho visti a € 130.00 )
-
Re: Orlatore
hunter ci sono trapani a colonna più piccolini, che arrivano hai giri che servono per orlare anche a prezzi più contenuti, ne ho visti a 80€
-
Re: Orlatore
Cè colonnina e colonnina.....Io ho preso questa e vi garantisco che non cè paragone con le valex e altre porcherie !!! WABECO Bohr- und Fräswerk Bohrmaschinenständer su eBay.it Maschinen, Metallbearbeitung Schlosser., Business Industrie
-
Re: Orlatore
effettivamente sembra un bel po' resistente, anche se però €€€:euro::euro::euro::euro:
-
Re: Orlatore
ciao a tutti ogni tanto anche io ritorno, premettendo che rispetto le idee di tutti ma per quanto riguarda i trapani a colonna da utilizzare come orlatori ho qualche dubbio,in quanto per avere qualcosa di veramente affidabile bisogna spendere una cifra di circa 150-180 euro alla quale bisogna aggiungere il costo della bobina,della controbobina, e dello stellatore, se il trapano acquistato ha il posto per alloggiarlo,il tutto per una cifra prossima ai 300-350 euro. con poco di piu' si acquista una macchina orlatrice completa tipo la gaep o la cortini e addirittura se uno e' gia in possesso delle bobine puo' comprare la colvini anchessa molto valida dal costo contenuto e dalla grande robustezza.
un saluto marco