Cacciatori: preziosa risorsa
	
	
		Che i cacciatori siano una preziosa risorsa per il territorio è un fatto risaputo e, purtroppo, volutamente taciuto. A confermarlo i fatti successi alla fine di febbraio quando, in Sicilia, il comune di Gela per ritrovare il corpo di un bracciante agricolo di 42 anni disperso nell'alluvione che aveva colpito il territorio gelese il 1° febbraio scorso, si è espressamente rivolta alle associazioni venatorie locali per chiedere l'aiuto dei cacciatori e dei loro cani.
I caccaitori non si sono tirati indietro e sono scesi in campo con l'ausilio  di tre cani: Lilly , Tobia e Yuri. Le riceche del povero agricoltore si sono concentrate lungo il torrente Valle Priolo. Tale zona era stata già perlustrata per ben venticinque giorni dalle forze dell'ordine, dai vigili del fuoco e dalla protezione civile ma senza sortire nessun esito. 
I cacciatori hanno fatto di più. Abili conoscitori dei posti , hanno guidato i loro cani nel fitto di cannetti che erano quasi impossibili da esplorare e che erano state ignorate nelle precedenti ricerche. Il risultato è presto arrivato ed i cani, giunti in ulteriore cannetio, si sono messi ad abbaiare e a scavare nel fango fino a quando è spuntata una gamba. Subito allertate le forze dell'ordine, il corpo dello sfortunato agricoltore , è stato recuperato dai vigili del fuoco.
La vedova  ed i parenti della vittima hanno ringraziato i cacciatori per l'impegno profuso e per aver dato  loro la possibilità di avere una tomba su cui portare un fiore.
	 
	
	
	
		Re: Cacciatori: preziosa risorsa
	
	
		Una notizia come questa meritava più risalto sui tg e giornali, grazie lud!
	 
	
	
	
		Re: Cacciatori: preziosa risorsa
	
	
		grazie Lud di questa notizia,sarebbe bello se si potesse mandare a qualche politico
	 
	
	
	
		Re: Cacciatori: preziosa risorsa
	
	
		se si fosse adottata una cosa del genere per gli   altri casi di scomparsa qualche risultato in piu' lo avrebbero ottenuto.MARCO
	 
	
	
	
		Re: Cacciatori: preziosa risorsa
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
marco60
				
			 
			se si fosse adottata una cosa del genere per gli   altri casi di scomparsa qualche risultato in piu' lo avrebbero ottenuto.MARCO
			
		
	 
 Giusta osservazione Marco,ef il senso del titolo vuole prorpio sottolineare questa estrema funzionalità che icacciatori possono e devono aver. Prorpio perchè i cacciatori spesso conoscono il terrritorio meglio di chiunque altro, andrebbero rispettati e valorizzati
	 
	
	
	
		Re: Cacciatori: preziosa risorsa
	
	
		Da noi, nel periodo dell'anonima sequestri, fu istituita una sorta di compagnia che aiutava nelle ricerche antisequestro le varie forze dell'ordine, ed è molto servita in vari casi di rapimenti o anche solo di persone disperse ed era formata da cacciatori...adesso sinceramente non so se la Regione li sovvenzioni ancora...ma credo che corpi simili sarebbero piuttosto utili in varie circostanze...
	 
	
	
	
		Re: Cacciatori: preziosa risorsa
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da 
Kyran
				
			 
			Da noi, nel periodo dell'anonima sequestri, fu istituita una sorta di compagnia che aiutava nelle ricerche antisequestro le varie forze dell'ordine, ed è molto servita in vari casi di rapimenti o anche solo di persone disperse ed era formata da cacciatori...adesso sinceramente non so se la Regione li sovvenzioni ancora...ma credo che corpi simili sarebbero piuttosto utili in varie circostanze...
			
		
	 
 torno a ribadire, se adeguatamente sfruttati, i cacciatroi sono una risorsa per lo stato e non una sorta di "cancrena" che, come vorrebbero i nosatri detrattori, deve essere eliminata.
	 
	
	
	
		Re: Cacciatori: preziosa risorsa
	
	
		Tutte belle e giuste parole , che non posso che condividere .
Sappiate che come immagine politica e mediatica conviene essere anticaccia .
Purtroppo !  
Anche falsando la verita' . Una prova la abbiamo nel fatto che per le notizie brutte verso i cacciatori suonano cento Corni , mentre per quelle positive si e no uno ........
Roberto
l' inglese