Visualizzazione Stampabile
-
Tartufi in sardegna.
Buonsalve.
Questo fine settimana ho fatto un piccolo giretto e ho trovato per la prima volta qualcuno che cercava tartufi con i cani...e ne aveva un bel pò in un sacco. Sapevo che si trovassero ogni tanto, ma non pensavo che se ne trovassero così tanti. la signora mi ha detto che lei li vende soprattutto in continente, sia in emilia che piemonte che umbria, perchè qui da noi in effetti è una cosa che non si conosce e forse non si sa usare e quindi non si apprezza...e di certo non è stata mai valorizzata. Mi ha colpito il fatto che si lamentasse della non regolarizzazione della raccolta, dato che la maggior parte di quelli che li raccolgono sono persone che vengono da fuori apposta per farlo...
-
Re: Tartufi in sardegna.
che genere di tartufi aveva questa signora?
-
Re: Tartufi in sardegna.
Un altra domand te la faccio io: sotto qualer specie arborea si trovano?
-
Re: Tartufi in sardegna.
Sotto quale specie arborea non mi ricordo sinceramente...me lo ha detto ma m'è passato di mente :( comunque ne aveva neri e bianchi, e se non sbaglio neri di due tipologie diverse...non sono un grande intenditore..