Re: In-Out raggiati... (?)
Allo strozzatore raggiato sono idonei i proiettili privi d'impennaggio (es., la menzionata Foster).
Il passaggio forzato attraverso le rigature di tutte le altre palle, "rifled slug" comprese, potrebbe influire sulla precisione.
Infine: se non erro, gli strozzatori di quel genere hanno un valore di restringimento pari al ***.
Re: In-Out raggiati... (?)
e per quanto riguarda le sabot-slug?
Re: In-Out raggiati... (?)
Kyran visto le ultime modifiche alle leggi regionali sarde, lascia perdere quegli strozzatori per la caccia a palla e buttati su una bella rigata:D:D:D
Re: In-Out raggiati... (?)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
e per quanto riguarda le sabot-slug?
Le “sabot slug” sono intese ed ottimizzate per le canne completamente raggiate o rigate o “rifled” che dir si voglia. Sono decalibrate ed accolte in un supporto (sabot) ad hoc, solitamente bivalve, sino alla fuoriuscita dalla volata. Il moto giroscopico assiale impresso dalle rigature, la protezione data dal contenitore durante il tragitto in canna, la sezione ed il peso ridotti, consentono di lanciare quei proiettili ad altissime velocità, ottenendo una traiettoria più tesa, buona precisione e killing power, sino ad un centinaio di metri di distanza. Probabilmente, antesignana della stirpe è stata la B.R.I. (Ballistic Research Institute) “500 sabot slug” messa a punto per impieghi militari; da fonti americane, appresi che essa era accreditata d’ottima precisione sino a 150 m. circa. La Winchester ne assunse il brevetto per commercializzarne i caricamenti anche dell’incorporata Federal.
Le Lyman sabot slugs ed altre derivate del genere, sono la versione ‘liscia’ delle ‘sabot’ vere e proprie.
Allegati: 6
Re: In-Out raggiati... (?)
Immagini della primigenia BRI .500, acquistata press'a poco una trentina d'anni or sono. In questo caso è -stranamente- definita per canne lisce cilindriche ma, di fatto, è identica a quella per le rigate..
Re: In-Out raggiati... (?)
Citazione:
Originariamente Scritto da
peuceta
Le “sabot slug” sono intese ed ottimizzate per le canne completamente raggiate o rigate o “rifled” che dir si voglia.
ergo, non danno ottimi risultati con i soli in-out, immagino.
daniele, anche tu hai ragione, ma ci voglion quattrini :D (e poi non saprei quale sarebbe la riuscita di tirare con una carabina, e quindi senza bindella e con tacca di mira, ad occhi aperti...)
Re: In-Out raggiati... (?)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
daniele, anche tu hai ragione, ma ci voglion quattrini :D (e poi non saprei quale sarebbe la riuscita di tirare con una carabina, e quindi senza bindella e con tacca di mira, ad occhi aperti...)
a canna rigata ad occhi aperti tiri di certo meglio.....anche perchè se compri la carabina nn avrebbe senso nn spendere 80 euro per il punto rosso
Re: In-Out raggiati... (?)
Mhh...non sono un gran fan del punto rosso a dire il vero... troppo "tattico" :p certo, si possono fare delle prove...
Re: In-Out raggiati... (?)
io poi raggiono cosi':a cinghiale più la canna è corta meglio è!mettere un in-out che allunga la canna è controproducente,poi sulle canne slug con una modifica si può togliere la tacca di mira e mettere il mirino come per la canna liscia