27 gennaio " Giornata della memoria"
Il 27 gennaio ricorre la Giornata della Memoria, dovrebbe corrispondere alla liberazione del campo di sterminio nazista di Aushwitz da parte dell'esercito Russo uno dei famigerati campi di sterminio dove oltre 6 milioni di esseri umani vennero trucidati in poco piu' di 5 anni di guerra, poveri esseri tra' giovani, bambini e vecchi che venivano deportati da tutta europa in vagoni piobati e poi avviati alle camere a gas o a ogni genere di lavoro finche' non si accasciavano morti per poi venire cremati o seppelliti in grandi fosse comuni. Ieri le tv nazionali c'hanno riproposto testimonianze e filmati di questa catastrofe che i nostri nonni c'hanno raccontato quando eravamo giovani, i filmati d'epoca ci mostrano ancora esseri umani che di umano non avevano poco o nulla in fila dietro baracche fatiscenti o accalcati in spiazzi enormi, emaciati e magri da far paura, coperti di stracci a temperature anche di 30° sottozero.
La barbarie nazista oltre ad aver seminato il terrore in tutta europa ha portato pure questo e ancora al giorno d'oggi c'e' chi si ostina a negare l'olocausto a negare quello che finalmente il mondo conosce, a negare la fine assurda di milioni di esseri che potevano essere nostri nonni, o babbi o mamme o fratelli e sorelle.
Per non dimenticare, e' bene che i giovani di oggi vedano quei filmati, sentano queste storie, ricordino sempre che quello che e' successo potrebbe accadere di nuovo a noi, a voi a tutti quanti.....dovremmo essere molto vigili per impedire che qualsiasi dittatura ci riporti indietro nel tempo, in quel tempo che treni con vagoni piombati pieni di esseri umani correvano fino all'orrore piu' profondo......
Mauro