Lupi avvelenati nelle aree protette di Massa d'albe (AQ)
"Una giovane esemplare di lupo femmina è stata trovata morta (si sospetta l'avvelenamento) a Massa d'Albe (AQ), nel Parco Sirente Velino, un altro maschio è stato rinvenuto in località Libonati del comune di Mormanno (CS) all'interno del Parco Nazionale del Pollino, vittima di un cappio d'acciaio. Sono gli ultimi due casi riportati dalla stampa di lupi trovati morti in aree ricadenti nel territorio protetto italiano.
In attesa dei risultati delle analisi da parte dell'Istituto zooprofilattico di Caruscino, nella zona in cui è stato rinvenuto il primo lupo proseguono le indagini degli uomini del Corpo Forestale dello Stato, finalizzate a individuare eventuali altre carcasse di animali, vittime di avvelenamenti. Per il secondo lupo si è trattato invece di una trappola artigianale composta da un cavo di acciaio nel quale l'animale è rimasto bloccato, usata in attività di bracconaggio per la cattura di altri tipi di animali.
Sul luogo del misfatto sono stati infatti trovati altri oggetti rudimentali simili: alcune trappole e una gabbia metallica occultata nella vegetazione, posta sotto sequestro dalle autorità. Sul posto hanno operato gli uomini del GOS, un nuovo gruppo operativo specialistico che opera all'interno di alcune aree protette nazionali come il Pollino, composta da personale specializzato del CTA del Corpo Forestale dello Stato e tecnico dell'area protetta che opera negli eventi di persecuzione della fauna selvatica."
Tratto da w*w.facebook.com/pages/Sei-favorevole-alla-caccia/
Le modalità con cui sono stati uccisi mi fanno pensare a qualche allevatore e pastore non troppo felice di averli intorno..:zitto:
Re: Lupi avvelenati nelle aree protette di Massa d'albe (AQ)
temo che la punizione che avrei in mente per il colpevole sia fortemente fuori legge, purtroppo...comunque il cappio d'acciaio potrebbe essere un "errore", nel senso che potrebbe essere stato destinato ad un cinghiale od altro animale...non mi sorprenderebbe che il lupo ci sia finito dentro cacciando...
Re: Lupi avvelenati nelle aree protette di Massa d'albe (AQ)
no comment... :( in ogni caso grazie dell'info..
Re: Lupi avvelenati nelle aree protette di Massa d'albe (AQ)
non che è una giustificazione, ma quando inizieranno a pagare i danni reali agli allevatori forse questi la smetternno di "difendersi" in questi modi.
Re: Lupi avvelenati nelle aree protette di Massa d'albe (AQ)
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco84
non che è una giustificazione, ma quando inizieranno a pagare i danni reali agli allevatori forse questi la smetternno di "difendersi" in questi modi.
quoto in pieno
Re: Lupi avvelenati nelle aree protette di Massa d'albe (AQ)
non so da voi ma nelle nostre zone la regione ha pagato per anni i danni creati dagli animali ma la gente non ha smesso di mettere trappole.. E in ogni caso, credo che siano già previsti dei rimborsi...
Allegati: 4
Re: Lupi avvelenati nelle aree protette di Massa d'albe (AQ)
Il lupo è specie protetta dal 1977. L’avvelenamento può essere punito come un grave reato.
Fa notizia l’avvelenamento di un lupo ,ma non fa notizia l’uccisione di bestiame in genere.
Nessuno parla di pagare i danni agli allevatori.
Questo e il mio.
Re: Lupi avvelenati nelle aree protette di Massa d'albe (AQ)
da noi il problema non sono mai stati il lupi (ahimè, non li abbiamo) ma in compenso abbiamo un'enorme quantità di volpi che mangiano agnelli, donnole e martore che fanno strage di pollame e conigli...ma, per i capi registrati, la regione dà un rimborso e mi sembra più che giusto...il problema più grosso fu con i grifoni, che mangiavano e portavano via un pò di tutto e gli avvelenamenti erano frequenti, purtroppo...
certo, per un allevatore è una bella perdita, se nessuno lo risarcisce...