consiglio su scelta calibro
ciao a tutti, sono un neo iscritto a questo forum, volevo chiedervi un consiglio per la scelta del calibro e del tipo di carabina da acquistare, l'utilizzo che dovrei farne è sia per la caccia al cinghiale, la selezione al capriolo ed il tiro in poligono fino a trecento metri. :grazie :grazie
Re: consiglio su scelta calibro
per caccia al cinghiale intendi di selezione oppure in battuta?
perchè in battuta mi orinterei più su una semiautomatica o al limite una leva.
per il capriolo e poligono una a otturatore. per capriolo e poligono un 6.5 lo vedrei benissimo.
Re: consiglio su scelta calibro
Caccia al capriolo: calibri che, a mio avviso ,sono maggiormente idonei per questo cervide sono tra i 6 e 6.5 mm,e in questo range troviamo delle munizioni veramente eccellenti :quali il 243 Winchester- 6mm Remington- 6X62 Freres- 240 Weatherby- 25-06 Remington-257 Weatherby- 6.5 X57 Mauser- 6.5 x55 Swedisch - 6.5 x65 RWS- 6.5 x68 Shuler per la caccia al cinghiale 30-06 e 9,3x62.-
Re: consiglio su scelta calibro
scusatemi se non mi sono fatto sentire,ho avuto qualche problema con il pc, comunque visto che non ho molti soldi a disposizione cercavo se era possibile una carabina in un calibro che possa essere valida sia per il capriolo in selezione che il cinghiale in battuta, sarebbe troppo bello poter acquistare due carabine e sicuramente sarebbe la cosa giusta da fare ma bisogna pure accontentarsi ed adattarsi un pochino
Re: consiglio su scelta calibro
in selezione, ameno quà, non si possono usare semiautomatici. per cui se non ci sono leggi regionali che te lo permettno devi scegliere un fucile a ricaricamento manuale.
tra i vari tipi a sto punto fossi in te prenderei un leva, ma poi vien il rpobema del calibro che in genere è un pò esuberate per il capriolo, in genere son palle pesanti, abbastanza lente.
se cacci alla cerca il capriolo, in bosco, per cui i tiri cono abbastanza corti a sto punto proverei a vedere questo tipo di armi.
quelle a otturatore mi sembrano un pò lente per la battuta, dovendo necessariamente togliere la mano dall'impugnatura, prendere il manubrio, girare arretrare avanzare chiudere e riprendere in mano l'impugnatura.
Re: consiglio su scelta calibro
ciao Shooter, per il tuo problema, che poi è un problema un po per tutti, potresti prendere una bolt action, non è il massimo della velocità nel ricaricare ma con un po di allenamento si riesce ad essere abbastanza veloci, io normalmente per le battute al cinghiale utilizzo una bolt action per giunta con canna pesante e devo dire che è piuttosto veloce nella ricarica o per lo meno adesso che ci ho fatto l'abitudine è veloce.
Per il calibro certo non è semplice la sua scelta, vista la diversità di mole dei selvatici ai quali intendi dare la caccia, un consiglio posso dartelo, il 308 Win è uno dei calibri più versatili con una gamma di palle che spaziano dai 100 ai 200 grs, e cosa più importante, ha una traiettoria abbastanza tesa ma non esasperata.
Re: consiglio su scelta calibro
Non me ne intendo molto, ahimè...ma un .270 ? Dovrebbe sparare attorno ai 130-170 Grs e andare discretamente (a meno che i cinghiali non siano bestioni :) )
Re: consiglio su scelta calibro
Passo di rigatura per cal. 270 = 1 giro in 10" per canne da 610mm (24") con palle da 100 a 160 grs. il peso massimo 160 grs. va benissimo anche per la caccia al cinghiale; alcuni componenti della mia squadra sparano palle da 150 grs.
Cartridge : .270 Win. (CIP)
Bullet : .277, 110, Nosler AccuBond 54382
Useable Case Capaci: 61.418 grain H2O = 3.988 cm³
Cartridge O.A.L. L6: 3.268 inch = 83.00 mm
Barrel Length : 20.1 inch = 510.0 mm
Powder : Norma 202
Charge : 48.0 grains = 3.11 grams m/s 910 joule 2954
Per info cal.270
Re: consiglio su scelta calibro
Concordo con Kyran. Da anni uso il .270 per capriolo, camoscio, cervo e occasionalmente cinghiale. Lo uso addirittura per tiri distanti alle marmotte
Re: consiglio su scelta calibro
l'ho proposto perchè l'anno scorso avevo fatto un pò di ricerche e mi ero informato un pò di balistica, in vista della legge appena approvata che ci consente la caccia con canna rigata e mi serviva un calibro che andasse discretamente per il cinghiale e il muflone (che sarà cacciabile in un paio d'anni) e magari per fare qualche viaggio venatorio con amici per caprioli o camosci...
Il .270 mi era sembrato il più conveniente, diciamo la via di mezzo più equilibrata...poi traiettoria piuttosto tesa, palla non pesantissima e perfetta per distanze non esagerate...