quali sono le differenze tra i due modelli della ditta franchi?
grazie in anticipo
Visualizzazione Stampabile
quali sono le differenze tra i due modelli della ditta franchi?
grazie in anticipo
ciao willi, non conosco il diamond ma posseggo l'Alcione e non posso che parlartene, non bene ma addirittura benissimo. Penso proprio che non lo cederò mai.
puoi postare una foto? perchè un mio amico ne ha appena acquistato uno però non s ha il modello l unica cosa certa è marca franchi bigrillo anno 1979 strozzature 3 1 canne da 71 camera 70...
le differenze sono minime e solo estetiche, visto l'anno la qualita' e la balistica non si discutono, di sicuro e' un Franchi vero, degno di chiamarsi tale...... se il tuo amico ha manico cadono sia con l' Alcione che col Diamond :bene
La fu Luigi Franchi, quella vera, nel 1958 (..!) lanciò sul mercato il mod. “Alcione”, capostipite d’una serie di versioni (fra le quali alcune da tiro) una delle quali fu denominata ‘Diamond’. Quest’ultimo è caratterizzato da monogrillo, ejectors, selettore, oltre che dalla superlativa balistica delle celebri canne Franchi, ricavate da martellatura a freddo su spina negativa. Nello scorso Novembre, con la seconda canna del mio Diamond, ho letteralmente accartocciato un fagiano abbastanza lungo, dopo che altri battitori avevano finito di sparargli! Coi “Barrage”, versione trap da kg. 3.400 dell’Alcione, tre amici e chi scrive hanno esibito incredibili recuperi di 2ª, impensabili per gli altri fucili in pedana.
Nel 1968 nacque il mod. “Falconet”, identico all’Alcione ma dotato di bascula, croce e sottoguardia di lega leggera, anziché d’acciaio.
Se ben ricordo, fu la Franchi ad impiegare per prima la lega leggera nei fucili da caccia.
percui non è di sicuro un diamond,perchè il fucile in questione è bigrillo quindi può essere un falconet o alcione,nessuno conosce i modelli del 1979?
Perfetto Willi, il Diamond non era bigrillo. Se il Franchi del tuo amico ha la bascula color argento vecchio o tartatugata è certamente un Alcione; se, viceversa, fosse color alluminio opaco (ergal) e pesasse meno di 3 kg., si tratterebbe d’un Falconet. Entrambi i modelli vantano il non trascurabile pregio del pressochè perfetto bilanciamento, spesso trascurato dai cacciatori, da altre aziende solo millantato.
I modelli del ’79, come quelli d’altre annate, differiscono solo negli allestimenti, nelle finiture, talvolta nelle denominazioni (es. Alcione Montecarlo o Diamond od altro), non nella sostanza.
spesso vedo dei sovrapposti franchi BIGRILLO con incisione ed estetica identica al modello diamond , come mai? vi era anche una versione bigrillo,oppure il gruppo di scatto era facilmente intercambiabile?
A livello meccanico balistico e di durata come è il diamond?
è un fucile robusto?
io non saprei proprio aiutarti