Visualizzazione Stampabile
-
Assicurazioni
Un altro balzello che i cacciatori sono obbligatoriamente costretti a pagare (ma stavolta giustamente) è rappresentato dalle assicurazioni. Ne esistono di tutti i prezzi e con massimali che coprono, in caso di incidente sia il cacciatore , sia terzi eaddirittura anche il cane.
Ma qualche volta si incorre , purtroppo, a sottoscrivere contratti con assicurazioni poco serie, e il cacciatore si trova impelegato in guai più grossi di lui.
Come facciamo a distinguere una polizza assicurativa che ci copre veramente da qualsiasi tipo di incidente , da quelle che promettono, promettono ma mantengono poco o niente?:?:?
-
Re: Assicurazioni
Di questa cosa ne abbiamo già discusso, io resto sempre della mia idea: professionisti del settore specifico, quindi associazioni venatorie GRANDI, federcaccia ecc., anche se sono dei chiacchieroni e si vendono i voti per un piatto di lenticche sul piano delle garanzie assicuratve sono "del mestiere" conoscono bene la materia e sopratutto hanno una casistica sugli incidenti che nessuna assicurazione generalistica può avere.
-
Re: Assicurazioni
concordo pienamente con Alberto
-
Re: Assicurazioni
Scusate la svista...ma una domanda ve la facciolo stesso;
Tutte le assicurazioni pagano i danni arrecatialle cose? e alle piante, quali ulivi e alberi da frutto?
-
Lud, dipende dal tipo di contratto stipulato.
Bisogna leggere bene le clausole.
Comunque nella maggior parte dei casi dovrebbero pagare.
Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk
-
Re: Assicurazioni
Grazie black, in effetti ci devo dare un'occhiata