Visualizzazione Stampabile
-
cane spaventato!
Salve a tutti mi chiamo Antonio e mi sono appena iscritto.
Volevo chiedervi un consiglio io e un mio amico abbiamo acquistato da un privato, da circa una settimana due springer spaniel di circa 8 mesi io ho preso il maschio e il mio amico ha preso la femmina.
Ora abbiamo entrambi il medesimo problema: i cani sono inavvicinabili, hanno una paura incredibile dell'uomo non si lasciano accarezzare e si nascondono nella cuccia dobbiamo mettere la ciotola con il mangiare e allontanarci affinchè si sfamino per poi tornare subito a nascondersi.
Ho provato anche a cercarlo di avvicinare con vari vasetti di Plasmon che lui lecca timidamente dalle mie dita ma non si lascia ugualmente accarezzare.
Da premettere che nel recinto ho altri due cani da caccia buoni . é un calssico cane che ha paura di esistere. Che consiglio mi potreste dare? è capitato mai a qualcuno di voi di avere il mio stesso problema?
Vado a caccia dal 1974 e ho avuto molti cani ma mai nessuno che mi ha dato questo tipo di problema.
Vi ringrazio e vi Saluto tutti augurandovi un in bocca al lupo!
-
Re: cane spaventato!
Lo Springer dovrebbe avere un carattere solido e forte , come erano nelle mani del venditore ?
Che abbiano sofferto anche la loro separazione , oltre che il distacco col vecchio proprietario ?
E' un comportamento anomalo che mi desta delle preoccupazioni , vi consiglio di esser molto pazienti e aspettare che si siano rinfrancati ...
Sono delle tare che solitamente si trasmettono geneticamente ...
Escludendo il fatto che abbiano subito qualsiasi trauma con te , o nel viaggio dal vecchio canile a quello nuovo , ovviamente .
La vedo un po' dura , sinceramente , parlate subito con chi ve li ha ceduti e sentite cosa ne pensa lui ...
Bonta' e pazienza , i cani la percepiscono ben prima degli uomini ... Auguri .
Facci sapere .
Ciaoa tutti da Roberto
l' inglese
-
Re: cane spaventato!
la paura dell'uomo gli passerà con il tempo in oltre dovrai passare un sacco di tempo seduto in terra a leggere il giornale......vedrai che in pochi giorni ti sentirai un naso umido sul collo :D ma stai tranquillo che spari e qualsiasi rumore rimarrando cose paurosissime.....capisco che ci sarai affezionato ma riportaglieli,a caccia basterà incontrare uno sconosciuto per fargli smettere di cacciare,un trattore in movimento causerà una tragedia etc
-
Re: cane spaventato!
Buonasera a tutti vi Ringrazio per gli ottimi consigli ma i cani li abbiamo riconsegnati oggi alle ore 15:00 circa al proprietario e abbiamo preso due cuccioli di 50 giorni , un maschio e una femmina.
Purtroppo quando andammo a prendere quei due cani era notte e i cani ci sono stati portati in braccio e messi nella gabbia ,quindi io per la prima volta in vita mia non ho potuto notare alcun comportamento anomalo da parte di entrambi essendo stati prelevati e immediatamente messi in gabbia.
Una volta portati al recinto ho notato il dramma del mio cane e di conseguenza , telefonanado al mio amico che aveva la femmina, avevamo entrambi lo stesso problema.
Ora crescendo io il cucciolo farò in modo di trattarlo nel migliore dei modi e spero che vengo un ottimo cane da caccia.
Grazie a tutti di nuovo per i vostri consigli.:D
-
Re: cane spaventato!
hai fatto la cosa più giusta
-
Re: cane spaventato!
Certo e' una cosa ben fatta indubbiamente ...
Ma , c' e' un ma ! I tempi potrebbero anche a far pensare alla stessa cucciolata ripetuta .......E se i problemi dei primi cani erano tare genetiche , non e' impossibile che anche in questi potrebbero apparire ....
Dunque massima cura ed affetto , nonche' attenzione ai possibili traumi futuri dei cuccioli , Spari , Grida , ecc , ecc .
Non che voglia portar sfiga eh ....
Tanti auguri ed in bocca al lupo .....
Roberto
l' inglese
-
Re: cane spaventato!
Concordo con quanto detto da Roberto..
Cmq tienici informati su come crescono!!!
-
Re: cane spaventato!
Vorrei essere ottimista come mio solito, ma in questo caso non lo sono, 8 mesi è un'età un po' scorbutica, i cani non sono ne cuccioli ne adulti, come diceva Roberto potrebbe essere stato il trauma della separazione sia dal vecchio padrone sia tra di loro la causa, ma personalmente ho dei dubbi che i cuccioli siano stati sempre con il proprietario, non vorrei che li avessero già dati ad altre persone .....
Tienici aggiornati sui nuovi cuccioli.