Come carico le mie cartucce....
Salve a tutti,
alcuni di voi mi hanno chiesto di postare le fasi di carica con le relative foto .... eccovi accontentati......
Comincio la descrizione passo passo , spero di riuscire a spiegare bene.
Naturalmete le fasi di carica seguono la taratura delle macchine per quanto riguarda le dosi della polvere e del piombo , le altezze delle incisioni e orlature , poi si passa alla produzione vera e propria.
1° passo : si inserisce il bossolo vuoto nella macchina , in realta dalla foto si vede che il primo stadio quello del calibramento e reinnescamento dei bossoli usati è stato eliminato in quanto uso bossoli nuovi già innescati.
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/53.pnghttps://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/54.png
Immediatamente dopo aver messo la polvere io preferisco inserire la borra nel bossolo anche se questa funzione è implementata nel secondo stadio ma con alcune borre la macchina ha dei problemini per cui preferisco fare così...
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/55.png
A questo punto si ruota la base porta bossoli e se ne inserisce uno nuovo , ci troviamo quindi ad avere due bossoli nella macchina , uno con polvere e borra e uno vuoto , si abbassa la leva e si fa scendere il piombo , quando si rialza scende la polvere in quello vuoto
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/56.png
Nuovamente si inserisce la borra nel bossolo con la polvere , si mette un nuovo bossolo e si gira la base ; a questo punto ci troviamo con 3 bossoli sulla macchina , uno vuoto , uno con polvere e borra , uno con polvere , borra e pallini :
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/57.pnghttps://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/58.png
Si abbassa la leva , in questa maniera contemporaneamente si caricano i pallini nel secondo bossolo e si incide la stellare nel primo , quando si rialza la leva si carica la polvere nel terzo bossolo e ci troviamo in questa situazione :
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/59.pnghttps://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/58.png
Nuovamente : si inserisce la borra nel terzo bossolo , si inserisce un quarto bossolo vuoto e si gira la base :
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/60.pnghttps://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/58.png
si abbassa la leva e la macchina contemporaneamente ripiana la stellare sul primo bossolo , incide la stellare sul secondo , carica i pallini sul terzo e quando si rialza la leva dosa la polvere sul quarto , ci troviamo quindi in questa situazione :
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/61.pnghttps://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/58.png
L'ultimo stadio prevede come prima da parte dell'operatore l'inserimento della borra , di un nuovo bossolo e la rotazione del piatto , l'abbassare della leva oltre a quello che abbiamo visto prima produce una leggera rifinitura della stellare :
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/62.pnghttps://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/58.png
A questo punto quando andremo a ruotare il piatto per continuare il caricamento avremo la prima cartuccia pronta , solamente da rifinire con l'orlatore e potremo continuare mettendo un bossolo vuoto e togliendone uno pronto; quando avremo caricato il numero di cartucce che ci necessita ci fermeremo e passeremo all'orlatura definiriva , questa è la situazione precedente l'orlatura finale:
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/63.pnghttps://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/58.png
e questa dopo averle orlate :
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/64.pnghttps://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/58.png
con un primo piano dell'orlatura di una cartuccia :
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/65.pnghttps://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/58.png
spero di essere stato abbastanza chiaro , se servono ulteriori dettagli chiedete pure
ciao a tutti
Marco
Re: Come carico le mie cartucce....
ottimo thread, quanto costa questa apparecchiatura?
Re: Come carico le mie cartucce....
Davverro una spiegazione eccellente, cosa fa l'orlatore finale per renderle praticamente perfette e identiche alle produzioni industriali, mi sembra che cambi anche colore....
Re: Come carico le mie cartucce....
Il costo dell'attrezzatura è di circa 270€ per la pressa MEC e 180€ per l'orlatore , almeno questi sono i costi di 2 anni fa....
L'orlatore rifinisce il bordino della stellatura , in questa maniera si regolarizza la combustione e si ottengono cartucce pressochè identiche tra loro , il colore sembra diverso inquanto per evitare il surriscaldamento della plastica solitamente utilizzo un po di siliconespry nella bobina dell'orlatore.
saluti
Marco
Re: Come carico le mie cartucce....
complimenti per la spegazione illustrata , bel lavoro :clapclap:
Re: Come carico le mie cartucce....
messo in pdf sarebbe un ottima guida per i neofiti che si affacciano a questo mondo ;)
Re: Come carico le mie cartucce....
messo in sticky.
poldo puoi approfondire il discorso?