Visualizzazione Stampabile
-
Brutte notizie
Ennesimo colpo alla caccia siciliana. E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana il decreto dell'isituzione del Parco Regionale dei monti Sicani.
Il parco ha un'estensione di circa 60 mila ettari e comprende i comuni di Bivona, Burgio, Cammarata, Castronovo, Chiusa Sclafani, Contessa Entellina Giuliana, Palazzo Adriano, Prizzi, San Giovanni Gemini,, Santo Stefano Quisquina, Sambuca di Sicilia.:mad:
-
Re: Brutte notizie
Tranquilli ch e ora interviene il padr..:zitto: ehm...volevo dire ilfalco:D
-
Re: Brutte notizie
non se ne puo' piu'.....con tutte queste reti usiamo piu' la tronchesina che il coltello :mad::mad::mad:
-
Re: Brutte notizie
Però siamo davvero alla frutta. Sti quattro sedicenti politici, in nome di chissa quale spirito ambientalisrta, sfornano poltronifici per gli amici e gli amici degli amici. Dobbiamo veramente passare a forme di protesta concreti che evidenziano il malumore del mondo venatorio.
Si accettano suggerimenti.
-
Re: Brutte notizie
dobbiamo farci forza e continuare in cui crediamo
-
Re: Brutte notizie
O a torto , o a ragione , la nostra categoria e' sempre piu' malvista ... Ah , bei tempi che furono quando il Cacciatore era persona stimata ed ammirata ...
Persino ad organizzare Prove Cinofile , dove si spara a salve e la selvaggina non subisce alcun danno , ci si scontra spesso contro muri creati da un ottuso integralismo animalista , penso che anche una base di ignoranza in materia sia complice di questa moda anticaccia . I tempi sono difficili , anni fa' ci si diceva : " Peggio di cosi' , non puo' andare ! " , ma sbagliavamo ....
Io pero' dico che dobbiamo adeguarci anche noi ai tempi , prelevando sempre con maggior oculatezza e raziocinio , valutando con la massima cura il reale stato delle razze cacciate non riproducibili in cattivita' ... Poi Fagiani ,Starne , Quaglie , certamente di ottimo livello , anche se di lancio , sono pur sempre un carniere piacevole e che si potrebbe fare anche in numeri , perche' no , relativamente alti , ma , cari amici , attenzione con Beccacce , Beccaccini , Coturnici e Starne VERE . Una volta perse , non si ritrovano piu' ?
Coltiviamo una Selvaggina sempre migliore e che si facciano dei lanci con validi riproduttori e non scarti , come a volte avviene , creiamo il giusto habitat e freniamo l' aumento dei " Nocivi " .... Cose difficili ? Certo , ma non impossibili .
Un caro saluto a tutti e speriamo bene , ma anche politicamente conviene esser anticaccia ... Sappiatelo !
Poi ho visto io pseudo politici che , prima delle elezioni andavano alle ore 21 in cerca di voti nelle sezioni dei cacciatori , promettendo chissa' quali future intercessioni e dopo 2 ore andare , anche li' a chiedere la questua , nei centri della LAC , WWF e amici vari ...
Roberto
l' inglese