Allegati: 2
beeper strainnovativo....forse cosi è troppo!
premesso che questo aggeggio mi attrae forse però è un pò troppo,insomma nn solo mi indica il cane in ferma ma addirittura mi avverte tramite un suono sul telecomando o la vibrazione,la vibrazione sul collare per indurre il cane a dare sotto e far frullare....insomma a quel punto manca l'aereoplanino che insegue la preda e spara con sensore di calore ed è fatta:D
esprimete un vostro giudizio
Re: beeper strainnovativo....forse cosi è troppo!
lasciamo perdere queste cose, questa non è più caccia vera, la tecnologia non può andare d'accordo con la passione, già il beeper (diciamo tradizionale) secondo me era troppo, figuriamoci quest'ultimo.
Secondo me il vero cacciatore dovrebbe utilizzare esclusivamente il classico campano o bubbolo e far lavorare i cani molto più a corto
Re: beeper strainnovativo....forse cosi è troppo!
nn sono del tutto daccordo il beeper nn serve solo per i cani che allungano ma per tutti i cani usati in posti fitti
Re: beeper strainnovativo....forse cosi è troppo!
anche io sono nettamente contrario a queste tecnologie e le vieterei, come inserirei una norma che prevede il ritiro della licenza per chi fa la posta alla beccaccia
Re: beeper strainnovativo....forse cosi è troppo!
Quando sono nel bosco a caccia delle "amate" regine odio udire rumori che stridono con tutto ciò che è naturale e il suono che preferisco è il silenzio.Personalmente spengo anche il cellulare perchè non vorrei che trillasse come un beeper in ferma
Re: beeper strainnovativo....forse cosi è troppo!
Io personalmente sono contraria al beeper, oltretutto tutta questa tecnologia mi pare davvero eccessiva..
Cmq grazie per l'info..
Re: beeper strainnovativo....forse cosi è troppo!
tutti i gioni conviviamo con un sottofondo di suoni e rumori che ci assillano e ci stressano...ormai non ci facciamo neanche piu' caso, ma il nostro cervello si....
....almeno a caccia voglio sentire solo il suono della natura...interrotto da una canizza, da un campano, da un battito d'ali o da una fucilata.....non dimentichero' mai la frase di un vecchio cacciatore, quando una sera seduti sotto il portico della sua campagna tra i monti Iblei, mentre sorseggiavamo un rosolio di gelsi fatto dalle sapienti mani della moglie , mi disse......qui si ascolta il silenzio.......................
Re: beeper strainnovativo....forse cosi è troppo!
Io invece voglio andare controcorrente, l'idea non mi sembra affatto male, anzi, se uno rilegge attentamente quando dichiarato dalla casa forse si ricrede. Non sono pratico di beeper, non ne uso, anche perchè fin ora non ne ho mai avuto bisogno anche perchè l'inesperienza dei miei cani fa si che non si allunghino molto nei boschi per cui riesco a seguirli quasi sempre, però mi è capitato che alcune volte mi spariscano dalla vista o dall'udito perchè magari hanno scavallato, e sinceramente un po' di panico mi ha preso. Questo beeper, non ti obbliga a lasciarlo acceso con il beep che suona, sia in modalità di cerca, sia in modalità di ferma, ma da un'importate opportunità, ossia quella di poter regolare il volume del beeper dal telecomando, ma sopratutto da la possibilità di essere avvisati tramite vibrazione o segnale acustico direttamente sul telecomando, questo secondo me non toglie nulla alla tradizionale caccia con il campano, come tutte le cose dove la tecnologia fa passi in avanti, bisogna semplicemente sapere come vogliamo comportaci, non ci obbliga nessuno a lasciarlo senza volume e quindi gustarci la cacciata in santa pace, e magari essere percorsi da un brivido quando il cane va in ferma (che si veda o no) e dopo qualche secondo senti la vibrazione che conferma la ferma del nostro amico.
Re: beeper strainnovativo....forse cosi è troppo!
Si, è una buona idea, facciamo pure le cartucce senza botto per l'inquinamento acustico, la multa a chi pista l'erba o fa la popò nel bosco, una bacchettata sulle mani se fai la pipì all'aria aperta, a parte che credo che la posta alla beccaccia sia già sanzionabile come fai a dimastrare che uno sta facendo la posta alla becca e non lo spollo ai tordi ?
Re: beeper strainnovativo....forse cosi è troppo!
Citazione:
Originariamente Scritto da
D_Mirchi
Io invece voglio andare controcorrente, l'idea non mi sembra affatto male, anzi, se uno rilegge attentamente quando dichiarato dalla casa forse si ricrede. Non sono pratico di beeper, non ne uso, anche perchè fin ora non ne ho mai avuto bisogno anche perchè l'inesperienza dei miei cani fa si che non si allunghino molto nei boschi per cui riesco a seguirli quasi sempre, però mi è capitato che alcune volte mi spariscano dalla vista o dall'udito perchè magari hanno scavallato, e sinceramente un po' di panico mi ha preso. Questo beeper, non ti obbliga a lasciarlo acceso con il beep che suona, sia in modalità di cerca, sia in modalità di ferma, ma da un'importate opportunità, ossia quella di poter regolare il volume del beeper dal telecomando, ma sopratutto da la possibilità di essere avvisati tramite vibrazione o segnale acustico direttamente sul telecomando, questo secondo me non toglie nulla alla tradizionale caccia con il campano, come tutte le cose dove la tecnologia fa passi in avanti, bisogna semplicemente sapere come vogliamo comportaci, non ci obbliga nessuno a lasciarlo senza volume e quindi gustarci la cacciata in santa pace, e magari essere percorsi da un brivido quando il cane va in ferma (che si veda o no) e dopo qualche secondo senti la vibrazione che conferma la ferma del nostro amico.
Con l'avanzare della tecnologia la rarefazione della selvaggina è sempre più evidente e la cosa non è casuale.Purtroppo abili case di produzione sfruttano (e dal loro punto di vista dico giustamente) la situazione a fini economici,ma noi cacciatori dobbiamo capire che più ricorriamo ad "artefizi"più contribuiamo al depauperamento faunistico.
ci domandiamo ad es. dove sono finiti i tordi e le allodole?possibile che non abbiate capito che la causa principale è d aattribiure all'uso indiscriminato ed ILLEGALE dei registratori?Non siete convinti? ...vi invito a rifletterci su.
Sempre meno beccacce?.. colpa della caccia ecoinsostenibile praticata all'estero?..certo,ma anche perchè praticata con artifizi come canne paradox,dispersanti di 40 g. e super beeper elettronici....e questo moltiplicato per quasi la totalità di tutti i cacciatori di beccacce di TUTTO IL MONDO: un esercito superattrezzato che sfida un uccello dotato UNICAMENTE delle sue difese naturali....."l'esercito americano che spara contro la crocerossa...:mad::mad:",e questo spesso solo per dimostrare ad altri che si è stati CAPACI (..da interpretare cortesemente in senso ironico..)di incarnierae una bella e cattivissima regina.....
Un cordiale saluto a tutti e un invito a riflettere senza pretesa alcuna di presunzione,ma solo sostenitore di una caccia più equa e vicina allo spirito che dovrebbe incarnare...
Parsifal