Visualizzazione Stampabile
-
Conciatura pelli.
Buonsalve..
Prendendo spunto da un (peraltro bellissimo ;) ) thread di Rex, volevo fare un piccolo sunto sulla conciatura delle pelli e sul come ottenere da esse dei piccoli oggetti...ma prima di imbarcarmi in questa cosa, preferisco aspettare che ci dica qualcosa qualcuno più esperto di me...qualcuno si diletta in questo (faticoso) compito? :J
-
Re: Conciatura pelli.
io l'unica cosa chew faccio è la seccatura di pelli di lepri e volpi....ho sperimentato un modo mio che però devo dire che pelli preparate 4 anni fà ancora sono apposto
il mio metodo consiste nello squoiare e mettere la pelle stesa davanti al camino con il lato con il grasso verso la fiamma in mezza giornata diventa secca e rigida e si mantiene benissimo,meglio ancora se prima di fare questa tecnica si mette sotto sale ben coperta per un paio di giorni
-
Re: Conciatura pelli.
ma così non rimane rigida la pelle?
-
Re: Conciatura pelli.
si l'ho scritto infatti che diventa rigida
anche se per esempio il riportino lo faccio con pelli preparate cosi' e poi arrotolate,l'importante è in fase di seccatura piegarla ogni mezz'ora
-
Re: Conciatura pelli.
ah ecco, scusa non avevo letto :)