ciao a tutti,volevo dei consigli sul seguente caricamento:
bossolo di cartone T2/T3 12/70 615 SIPE vecchia 180x33 cartoncino impermeabile borra iris +crocetta di plastica piombo 8 OT a 63.cosa ne pensate?
grazie
Visualizzazione Stampabile
ciao a tutti,volevo dei consigli sul seguente caricamento:
bossolo di cartone T2/T3 12/70 615 SIPE vecchia 180x33 cartoncino impermeabile borra iris +crocetta di plastica piombo 8 OT a 63.cosa ne pensate?
grazie
Sembra che la sipe vecchia e quella nuova abbiano poche differenze, in teoria il tuo assemblaggio dovrebbe essere giusto per ottenere una buona dispersante bisognerebbe provarle però almeno alla placca per avere anche un responso un poco più pratico.
La borra iris che utilizzi è proprio l'originale iris oppure è una simil iris che si può trovare in commercio:?
grazie el cazador per la risposta,le iris che ho sono quelle "vere" , ho avuto molta fortuna nel trovarle,sicuramente la provero' alla placca questa cartuccia ma prima di caricarle volevo dei pareri,grazie alla tua risposta mi sento piu' incoraggiato,aspetto altri pareri,per un confronto.grazie ancora
la vecchia Sipe anche se molto simile all'attuale era stata studiata per l'innesco 6.45 chiamato a fiamma calda.che si discosta tantissimo dagli attuali inneschi detti a fiamma fredda.
personalmente ho fatto diverse prove con i 615,usando rigorosamente bossoli in cartone e borre in feltro e debbo dire che i risultati nn mi sono apparsi soddisfacienti.la carica da te postata nn mi e' sembrata male con il cx50 e 35g ma nn ho fatto prove alla placca,ho solo valutato la penetrazione e la forma del pallino dopo lo sparo.
grazie onesimo,quindi volendo potrei tentare a fare qualche prova magari con 34,non voglio caricare con 35 perche' ho notato che dalle mie parti difficilmente arriviamo al vero freddo anche in pieno inverno (comprese le prime ore del mattino)e la mia arma mal si addice ai 35gr ho un greystone canna 66..
Il buon Onesimo non poteva mancare, questa discussione è di sua competenza :D
Giuseppe non ho potuto provare la Sipe vecchia, però posso dirti che la dose di Onesimo non è per forza detto che si debba associare al vero freddo (questo perchè penso te abbia ragionato sul fatto del grammo in più), ma si è abbassato di potenza innescante utilizzando un innesco di bassa potenza (CX50) poi c'è da considerare che in una cartuccia dispersante un grammo in più potrebbe sempre far comodo. Se riesci a fare qualche foto di queste tue cariche sparate ad una placca te ne sarei molto grato.
ciao d.mirchi effettivamente ho ragionato in tal senso,perche' caricando diverse dosi con diverse polveri prese qua e la nei vari forum ,mi sono reso conto che sono delle buone cartucce ,ma facevo sempre costantemente sangue. (i miei amici di caccia mi dicono sempre, non vedi che e' impiombata?) credimi aspettavo quelle mattinate di dicembre per sfruttare le temerature piu' basse possibili,ma niente da fare sempre sangue,forse mi stanno venendo le fissazioni delle grammature superiori ai34gr ma e' cosi'.mi rendo conto che ,come giustamente dici tu,con la mia paura dei 35gr snaturo il regolare equilibrio di una determinata carica,ma devo fare qualcosa per avere la preda pulita.una delle soluzioni potrebbe essere effettivamente diminuire la potenza dll'innesco.provero' senz'altro e postero' le foto.
e se volessi caricare la mia carica del post precedente 180x33 con SIPE N ( e non vecchia) con quale innesco la dovrei fare?grazie e abbiate pazienza sono un principiante e se non mi date una mano voi restero'sempre tale.ciao
1.80 x 33 sincersamente a me pare un po' troppo...poi nn so,ripeto che con gli inneschi nuovi nn e' che ci vada troppo d'accordo...proverei ad alzarlo di 1g il pb oppure abbassare di .10 la polvere.
mi pare che un amico faccia 1.70 x 33.5 e le spara tutto l'anno...
One è pur sempre una dispersante, se ha qualche bar in più rispetto ad una cartuccia per tiri normali, ben venga, migliorerà la dispersione dei pallina, poi è da provare per vedere che rosate da e che effetto hai il piombo sulla placca
credo che faro' qualche prova con 180x33 34 35 e vi faro' sapere, magari anche con sipe n
grazie ancora