Re: ottica su remington 770
ciao Sniper, per un'ottica che ti dia risultati migliori, intendi forse che ti dia la possibilità di vedere più ravvicinato il bersaglio?, oppure che ti dia la possibilità di stringere la rosata sui 150-200 mt?, nella prima possibilità potresti passare da un'ottica 3x ad una 4x in modo da poter passare dalla attuale 3-9x alla 3-12x per migliorare la visibilità del bersaglio sui 150-200mt, sempre restando nella fascia economica altrimenti si può passare ad ottche 6x come ad esempio una 3-18x ma da questo punto si passa come minimo alla Leupold e via via tutte le altre case blasonate con conseguente lievitazione dei prezzi, per la lente di entrata ti dovresti assestare attorno ai 50-56mm per avere una ottima luminosità anche in situazioni di luce scarsa.
nella seconda possibilità, il fatto di stringere la rosata non sta tanto nell'ottica ma nella sua taratura, io personalmente nell'ultima gara a cui ho partecipato ho utilizzato un'ottica 1,5-6x42 della Kalmizar montata su Howa 1500 cal. 308W e ho sparato ad una distanza di 200mt su sagoma di capriolo e sono riuscito a contenere la rosata entro i 60mm, quanto nella carabina, in base al tipo di palla utilizzata, al caricamento, allo scatto e al modo di sparare, quindi questa è una cosa che dovrai valutare piano piano risolvendo un problema alla volta.
ciao big hunter
Re: ottica su remington 770
che calibro hai ? io o il 30-06 e ti dico che se vuoi usarla in poligono ai sbagliato carabina infatti poi mi son preso il police in cal 223 piu gestibile allo sparo e con costi di gestione piu basso (costo munizioni o ricarica)
Re: ottica su remington 770
Citazione:
Originariamente Scritto da
leone78
che calibro hai ? io o il 30-06 e ti dico che se vuoi usarla in poligono ai sbagliato carabina infatti poi mi son preso il police in cal 223 piu gestibile allo sparo e con costi di gestione piu basso (costo munizioni o ricarica)
io ho il .308... nell'acquistarla ci avevo pensato ai costi d'utilizzo (cartucce soprattutto) ma non più di tanto... ora ho qualche dubbio sulla mia scelta, non so se riusciro a controlare il rinculo.... quanto le paghi tu le cartucce?
Re: ottica su remington 770
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sniper
io ho il .308... nell'acquistarla ci avevo pensato ai costi d'utilizzo (cartucce soprattutto) ma non più di tanto... ora ho qualche dubbio sulla mia scelta, non so se riusciro a controlare il rinculo.... quanto le paghi tu le cartucce?
ciao Sniper, per quanto riguarda il rinculo della 308 non è che sia poi così esagerato o non gestibile, secondo me è soltanto una questione psicologica del tiratore perché il rinculo della carabina avviene dopo che la palla ha lasciato la volata, quindi dipende tutto dal tiratore e dal momento che lascia partire il colpo.
per quanto riguarda il costo delle cartucce io normalmente uso le Barnaul russe da 150 grs ed il loro costo si aggira intorno ai 15 € a scatola da 20 colpi e ci sono alcune marche come le Wolf che come prezzo sono intorno ai 9 € a scatola da 20 colpi e per il tiro in poligono vanno più che bene.
PS: per la precisione nel tiro il grilletto va tirato lentamente e la partenza del colpo ti deve sorprendere altrimenti la precisione del tiro te la puoi scordare