Buonsalve...
Mi chiedevo: è meglio un sovrapposto con strozzatori interni o piuttosto uno senza strozzatori intercambiabili?
Visualizzazione Stampabile
Buonsalve...
Mi chiedevo: è meglio un sovrapposto con strozzatori interni o piuttosto uno senza strozzatori intercambiabili?
strozzatori interni è più versatile ma se prendi un ****/** lo è ugualmente
personalmente dopo una breve attrazione per gli strozzatori sono arrivato alla conclusione che sono nettamente superiori, sia per resa, per uniformita' ed elasticita' le canne con strozzature fisse :bene a secondo del posto e della caccia che si fa 66 ****/** o 71 ***/* forature 18/4 in entrambi le canne.
Ho un Franchi Falconet serie oro 2000 con gli strozzatori ed un Bettinsoli con raggiata e strozzatori ......Ma per le 2 canne , e forse anche per molti semiautomatici sono convinto che la canna fissa sia la cosa migliore .......
66 o 68 di canne con 4 e 2 stelle e' un gran bel connubbio .......Variare penso sia superfluo ....
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
ma la differenza è evidente o si ha solo sul lungo utilizzo? In breve, funzionano male gli strozzatori interni sul sovrapposto?
Io dovrei comprare in questi giorni un sovrapposto e mi sono indirizzato su delle canne 67 cm con strozzature fisse ****/*** in quanto sarà dedicato a cacce con il cane, e i tiri averranno max una distanza di 35.Per esperienza personale ho constatato che è meglio assicurarsi i selvatici "sicuri" che cercare di incarnierarne uno "lungo"...sarà per le mie limitate capacità di "colpitore",ma per me vale la massima "pochi ma sicuri"oppure "meglio un uovo oggi che una gallina domani..":51:
:?:?........come mai hai assunto questo basso profilo? :nerd: ci :51:........:D:D
gli strozzatori interni funzionano sul sovrapposto allo stesso modo come funzionano sulla doppietta o sul semiato....
personalmente ritengo la canna con st.interni inferiore perche' presenta ben quattro punti con diverse escursioni e dilatazioni termiche, il primo e' il monoblocco dove c'e' la camera, il secondo e' l'anima, il terzo e' l'incavo piu' sottile per far posto allo strozzatore e il quarto e' il cilindro dello strozzatore di acciaio differente dalla canna. per me la canna migliore balisticamente e' quella forgiata nel modo piu' uniforme possibile...ti diro' di piu' che anche le saldature della bindella condizionano l'elasticita' della canna....ma queste sono per lo piu' fisime a cui e' meglio non pensare altrimenti si entra nel mondo degli eterni insoddisfatti e ad ogni padella ci vorebbe una cartuccia, una canna o un fucile da cambiare....si fa prima ad adattarsi alla propria arma, anche perche' nonostante si parli e si parli e si parli ancora... l'arma perfetta che non padella grazie a Dio non e' stata ancora inventata e a seconda di chi spara tutte le teorie cadono come pere cotte.
si infatti, così si va troppo in fino per me...non vorrei stare molto a guardare anche queste cose che magari influiscono ma marginalmante...poi se il selvatico va via, buona parte delle volte è padella e basta :D