salve a tutti :)
avendo da poco acquistato il mio primo cucciolo vorrei avere da voi dei consigli e dei suggerimenti sulle tecniche migliori per insegnare questi comandi al mio cane
vi ringrazio in anticipo
Manuel :)
Visualizzazione Stampabile
salve a tutti :)
avendo da poco acquistato il mio primo cucciolo vorrei avere da voi dei consigli e dei suggerimenti sulle tecniche migliori per insegnare questi comandi al mio cane
vi ringrazio in anticipo
Manuel :)
ciao manuel, ti consiglio di dare un occhiata alle discussioni presenti in questa sezione, ..:: Educazione & Addestramento ::.. - caccia-e-pesca.com - Forum troverai i suggerimenti che cerchi, poi se hai ancora dei dubbi, non esitare a chiedere.
procurati una scorta di wustel,falli a pezzettini e poi inizi:D
chiami il cane e ogni volta che viene premi........nn andare mai te da lui dopo che lo hai chiamato tranne se lo chiami e lui ti guarda e si rimette a fare i cavoli suoi.....quindi lo rincorri e gli dai una sculacciata molto delicata
seduto:prendi un pezzetto di wustel lo passi sopra la testa del cane e lo continui a tenere poco dietro le sue orecchie dicendo sempre seduto in continuazione.....il cane cercherà di mangiarlo indietregiando....ovviamente te nn glie lo dai.....finquando nn si siede(gli verrà spontaneo dopo un pò sennò aiutalo pigiando con l'altra mano sul fondo schiena)
inizia con questi 2 poi quando esegue bene il seduto ti spiego il terra :D
vedo che il paziente arrilico ti ha dato delle dritte, comunque ti consiglio di leggerti la sezione addestramento...personalmente mi sta servendo...
Per richiamare il cane, io personalmente, consiglierei di utilizzare il fischietto, comando più incisivo ed efficae, quindi potresti anche cominciare con il far prendere confidenza al cane con il fischietto..
Quindi quando lo chiami, usa il fischietto, oltre che chiamarlo per nome, producendo un fischio lungo e continuo...
Come dice Arri, importante è sempre premiare il cane quando ubbidisce ad un nostro ordine...
Il seduto è un'azione che il cane esegue già di suo tutti i giorni, il punto sta nell'insegnargli a farlo a nostro piacere...
Concordo con il metodo di Arri, o se non vuoi dargli per forza il pezzetto di cibo, puoi appoggiare una mano sotto il muso del cane spingendo in su e indietro mentre con l'altra premi in giù la groppa del cane, pronunciando l'ordine di seduto...
Il comando a terra, si insegna dopo il comando al seduto...
Quando daremo l'ordine di seduto al cane, e il cane esegue, tenedolo al guinaìzaglio tireremo tenendo corto vicino al moschettone, il guinzaglio verso il basso, e con l'altra mano indicheremo il suolo...
Nello stesso momento diamo il comando di terra...
Ora due cose importanti vorrei dirti, la prima è che è sempre fondamentale premiare il cane solo quando fa un buon lavoro; la seconda è di non aver premura ad insegnare al cane questi esercizi, devi procedere con calma, inizierai con il richiamo e solo quando avrà imparato, comincerai con il seduto e così via...
Ciao :)
Io mi sento di dirti, di non prendertela troppo, se lo fa per qualche volta e poi si distrae, quando vedi che perde interesse lascialo sfogarsi, il giorno dopo lo rifarai, sempre con sessioni non superiori a 15 minuti...
Non demoralizzarti a 3 mesi è un cucciolo, e con la pazienza i risultati vengono, ma ci vuole tempo.
Il comando a terra, si insegna dopo il comando al seduto...
Quando daremo l'ordine di seduto al cane, e il cane esegue, tenedolo al guinaìzaglio tireremo tenendo corto vicino al moschettone, il guinzaglio verso il basso, e con l'altra mano indicheremo il suolo...
Nello stesso momento diamo il comando di terra...
Ora due cose importanti vorrei dirti, la prima è che è sempre fondamentale premiare il cane solo quando fa un buon lavoro; la seconda è di non aver premura ad insegnare al cane questi esercizi, devi procedere con calma, inizierai con il richiamo e solo quando avrà imparato, comincerai con il seduto e così via...
sul terra nn concordo:D
cioè proverei prima quando il cane è seduto far passare la mano con il bocconcino davanti al muso e poi a terra.....per poi tirarla verso di noi ....il tutto dicendo terra...se il cane è restio passerei al metodo con il guinzaglio perchè altrimenti si rischia di far vedere al cane il guinzaglio come uno strumento di tortura dopo di che il cane scappa quando vede il guinzaglio...
sulla seconda parte del discorso invece mi trovi perfettamente d'accordo
premio solo a esercizio effettuato correttamente(dopo le prime volte anche una carezza và bene come premio)e nn dimenticarti che se sbaglia và anche punito,tantissima calmna e come dice Mary nn più di 3 sessioni al giorno da 15min magari dopo aver giocato un pò con il cane!
se vuoi un consiglio inizia ad abituarlo al guinzaglio fin da ora
Sempre graditissimi gli scambi di opinione!! ;)
Sì effettivamente è meglio provare prima come dici te, solo in caso di rifiuto o di testardaggine aiutarsi con il guinzaglio!! :)
Ma sai com'è avendo a che fare io con dei caproni testoni!!! :D :D
Oh poveri noi!!!! :D :D
Sì bè, io il seduto lo insegno solo ai cani che penso possano partecipare a un Sant'Uberto, in quanto è richiesto...
Se no in genere preferisco il fermo... ;)
Il terra a parte alla lupa non lo insegno ai pointer.. non mi ci metterei nemmeno... :D