Ricordate l'allevamento Del Vento?
qualche cosa si sta muovendo, speriamo soltanto che il giudice incaricato non sia un animalista ma applichi la legge, soprattutto quella sul maltrattamento degli animali
FederFauna - Ufficio Stampa
----------------------------------------------------------
FederFauna deposita esposto su caso Guberti e da il via ad "animalistopoli".
Su associazioni animaliste e interessi economici e di potere celati da quelli sbandierati in difesa degli animali.
7 le Procure interessate, 29 le pagine di esposto, 462 gli allegati, 1 cd con filmati e tantissime foto, 10 le persone chiamate direttamente a testimoniare, piu' tutte quelle che vorranno sentire i Magistrati. Questi sono i numeri dell'ultimo esposto depositato da FederFauna per fatti avvenuti da fine dicembre 2008 ad oggi, sul caso dei pointer dell'allevamento Del Vento di Ravenna e sui tanti dubbi emersi in merito alla gestione del sequestro e degli animali, da parte di agenti della Forestale e di associazioni animaliste. L'esposto, assieme ad altri numerosi atti giudiziari collegabili, tra esposti e querele depositati in questi mesi, potrebbe accorparsi in un'unica maxi inchiesta che qualcuno ha gia' battezzato "animalistopoli". Ricordiamo tra questi l'esposto depositato a inizio giugno dall'europarlamentare Sergio Berlato, per denunciare il coinvolgimento di animalisti nella tratta clandestina di cani randagi dall'Italia verso l'estero e quello depositato a luglio dall'Associazione Cacciatori Lombardi, sempre assieme a FederFauna, in merito ai benefici economici delle associazioni animaliste onlus a fronte di loro posizioni e iniziative che ben poco avrebbero di utilita' sociale (basato anche sulle interrogazioni del Senatore Valerio Carrara). Tali atti, nel complesso, puntano a far luce su interessi economici e di potere, da parte di tante associazioni animaliste, che si celano sotto quelli sbandierati in difesa degli animali, e a denunciare reati, che per portare benefici a qualcuno, producono danni o ingiustizie per numerosi onesti cittadini e nessun reale vantaggio per gli animali. L'annuncio dell'esposto sul caso Guberti, caso che ha generato anche diverse interrogazioni da parte di parlamentari dell'UDC, del PDL e della Lega Nord, viene dato poco prima che torni in discussione al Senato un Ddl chiamato "ratifica di convenzione europea sugli animali da compagnia del 1987", che di ratifica ha ben poco visto che le leggi italiane in oltre vent'anni hanno raggiunto e superato i suggerimenti dell'Europa, ma che propone una modifica del codice penale. Tale modifica potrebbe parificare per gravita' un reato doloso ad uno colposo nel caso del maltrattamento di animali e rendere quindi ancor piu' facile sequestrare animali di proprieta' da assegnare alle associazioni animaliste, le quali potrebbero anche richiedere le spese di mantenimento (senza limite fissato) a chi ha subito il sequestro. Per quanto riguarda gli esposti, visti i numerosi nomi noti che contengono, tra i quali anche quelli di persone facenti parte della pubblica amministrazione e vista anche la pesantezza dei reati sui quali vogliono far luce, FederFauna si e' gia' proposta di organizzare a breve alcune conferenze stampa.
Re: Ricordate l'allevamento Del Vento?
Ho letto, che uno dei cani sequestrati a giuberti è stato fatto cremere, tra l'alto indicando non come razza pointer, ma meticcio...il sign. giuberti per puro caso è stato avvisato dall'azienda che effettua il servizio di cremazione.
Non si saprà mai ne le cause della morte, ne che cane era, si pensa a uno dei cuccioli.
Io mi chiedo ma da quando in qua dei beni sotto sequestro (i cani in questione) possono sparire così, modificargli il microchip, gestiti senza riguardi, ricordiamoci che l'allevatore deve essere ancora processato,e in caso di vittoria dovrebbe ritornare in possesso dei beni sequestrati...peccato che non si sa che fine abbiano fatti.
L'associazione che ne ha presi in cura, li ha messi in adozione, alcuni trovati a vagare come randagi in autostrada, prendendo grna soldi, acquistando terreni e quant'altro.
Sono sconcertata per ciò che sta succedendo..soprattutto poveri signori del vento
Re: Ricordate l'allevamento Del Vento?
In questa vicenda ognuno ha fatto i prorpio interessi...
cani non sono stati estiti nel modo corretto e anzi a sentire le voci che circolano, sono state fatte delle cosa non proprio regolamentari...
Meglio astenersi dal commentare
Re: Ricordate l'allevamento Del Vento?
é tutto un magna magna....ci sono solo interessi dietro...
Re: Ricordate l'allevamento Del Vento?
li avessero affidati ad associazioni di cacciatori stai tranquillo nn facevano questa fine
Re: Ricordate l'allevamento Del Vento?
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
li avessero affidati ad associazioni di cacciatori stai tranquillo nn facevano questa fine
magari lo avessero fatto!!!!! mi sarei divertito anche a vedere gli sganassoni (schiaffoni detto alla romana) che si sarebbero dati i cacciatori per avere la possibilità di averne uno in affidamento e sicuramente avrebbe fatto la vita da signore, non oso pensare alle condizioni in cui si trovano attualmente quei cani e soprattutto DOVE sono, perché si sentono voci sul web che alcuni dei Pointer Del Vento siano finiti all'estero, speriamo non in qualche industria farmaceutica a fare da cavie