cartucce per canna forata 18.7
salve io ho un semiautomatico con la canna da 61 cm forata 18.7 quando sparo a pallini la rosata è più regolare rispetto a forature più strette però si apre subito nei tiri medio lunghi vado proprio male mi hanno consigliato di usare cartucce magnum. qualcuno sa dirmi qualcosa su questa foratura e soprattutto come si comportano le cartucce a palla in questa canna? grazie anticipatamente
Re: cartucce per canna forata 18.7
la prima cosa da sapere è con che strozzatura hai fatto queste prove, il fatto che la rosata si apra prima è normale, cosa vorresti che facesse una canna da 61cm con quella foratura, le uniche prove, che secondo me potresti fare, sono gli strozzatori, ma sicuramente con quelli più strozzati potresti avere anche l'effetto contrario, in base alla canna che hai (61 cm) i tiri più lunghi, mantenendo la rosata compatta, si aggira attorno ai 25 mt+/-
Re: cartucce per canna forata 18.7
ho usato una prolunga di 5 cm strozzata** e ho sparato una cartuccia da 33gr pb 10 con contenitore il bersaglio stava intorno ai venti metri e la rosata è uscita più di 50 cm però era un cerchio perfetto. alcuni amici mi hanno detto che quella foratura fa perdere pressione e che sarà difficile che porterò qualcosa a casa grazie ciao
Re: cartucce per canna forata 18.7
secondo me non devi dare retta alle chiacchiere di alcuni, che secondo loro, sono gli unici ad avere il fucile perfetto, se è come hai descritto la rosata a venti metri non credo proprio che non porterai a casa nulla, a meno che non manchi il bersaglio
Re: cartucce per canna forata 18.7
grazie mille in questi giorni farò altre prove con gli altri strozzatori e per i tiri lunghi mi sono procurato una prolunga di 10 cm full sono curioso di provarla con varie cartucce e a varie distanze grazie ciao
Re: cartucce per canna forata 18.7
con questa prolunga il rendimento sarà nettamente diverso rispetto a quello che sei abituato, perchè avrai delle rosate molto compatte che permetteranno dei tiri più lunghi, però avrai anche un contro, ed è la difficoltà superiore del tiro, infatti è vero che avrai una rosata più compatta per allungare i tiri, ma è anche vero che nei tiri corti o di media distanza devi essere molto più preciso altrimenti le padelle si sprecano, il mio consiglio, dopo aver provato la prolunga, portati dietro anche lo strozzatore *** e poi decidi in base a come si mette la giornata, se avrai tiri semplici monti la *** se invece vedi che ti si allungano allora monti la prolunga che ti darà una mano.
Re: cartucce per canna forata 18.7
il tuo problema è dovuto alla lunghezza minimina della canna:soli 61 cm.La foratura di 18,7 non incidono ,più di tanto, sulla concentrazione della rosata.Basta pensare che li attuali fucili da tiro hanno tutti forature di canna generose eppure portano il piombo che è una meraviglia.
La balistica è una scienza...quasi esatta.
Re: cartucce per canna forata 18.7
anche la strozzatura è importante:basti pensare che nel caso di cartucce con borra in feltro essa non incide o quasi,mentre con contenitore è importante.
Mi sa che ho fatto confusione,qualcuno può correggere il mio pensiero o spiegarlo meglio?Grazie..
Re: cartucce per canna forata 18.7
quindi il fucile non è da buttare devo solo capirlo comunque lo proverò meglio con varie strozzature e vari tipi di cartucce qualche prova la voglio fare anche con le cartucce a palla. ma secondo voi questa foratura fara` perdere potenza alla palla? le dovrei sparare con un *** invece di usare il cilindrico? grazie ciao
Re: cartucce per canna forata 18.7
Per le cartucce a palla devi fare attenzione, perchè c'è ne sono alcuni tipi che richiedono espressamente la strozzatura cilindrica, e comunque la perdita di prestazione non sarà apprezzabile