Allegati: 2
Armi e ricarica, se passa questo decreto.............
se dovesse passare questo decreto, attualmente in discussione al senato, siamo alla frutta, per quanto riguarda la ricarica, se dovesse passare, la frutta l'abbiamo già finita
leggete un po questo allegato e ditemi cosa ne pensate, se ancora riuscite a ragionare minimamente
Re: Armi e ricarica, se passa questo decreto.............
Quando smonto il fucile per pulirlo e lo rimonto, quest'ultima operazione, può essere considerata "assemblaggio"?
La validità della licenza a 3 anni .....
L'obbligo di comunicare al coniuge e a tutti i familiari conviventi maggiorenni di essere in possesso di nulla osta e/o di porto d'armi....
Chi ricarica deve essere autorizzato dal Questore in via permanente, previa dimostrazione di capacità tecnica rilasciata (a pagamento, immagino) da una federazione sportiva di tiro riconosciuta.....
Meno male che siamo un POPOLO LIBERO :19:
Re: Armi e ricarica, se passa questo decreto.............
è già centrato in pieno, ma secondo me la grossa fregatura è il dover rinnovare ogni tre anni contro gli attuali 6, vuol dire raddoppiare i giri, le perdite di tempo, e spendere soldi inutilmente.
Per l'autorizzazione alla ricarica dal questore non credo ci siano grossi problemi, essendo permanente, presumo che una volta acquisita si mantenga oppure intendono che dobbiamo passare da un questore parrucchiere:? :D prendiamola ironicamente perchè tanto quando vogliono rompere le scatole alla brava gente non c'è nulla che possa smuoverli dal loro intento, forse vogliono scoraggiarci (dietro suggerimenti di chissà quale parte politica verdastra) ma ancora ho la passione e la voglia di non cedere.
Re: Armi e ricarica, se passa questo decreto.............
secondo me non è una questione di parti politiche ma una questione di lobby, devono aver fatto pressione i produttori di cartucce ( soprattutto per carabine ) perché quasi tutti i cacciatori e tiratori ricaricano in proprio, pensa a che giro di soldi si muoverebbe se dovessero tutti comprare le cartucce magari i vari tipi custom, che sicuramente usciranno subito dopo l'approvazione di questo decreto, perché il cacciatore selecontrollore o il tiratore, di sicuro, non si accontenta delle cartucce commerciali, aveva già smesso di comprarle perché non soddisfacenti per il proprio scopo, da tener presente che una scatola di cartucce, di quelle particolari, diciamo più buone ma che non arrivano alla qualità di quelle ricaricate in casa e adattate alla propria arma, si aggirano attorno ai 70-80 € , quindi pensate a che montagna di soldi si muoverebbe verso queste aziende
Re: Armi e ricarica, se passa questo decreto.............
Io non credo Big sia dovuto a questo, altrimenti il permesso del questore non lo avrebbero concesso in modo permanente ma da rinnovare di tanto in tanto, magari con lo stesso arco temporale della licenza, per i ricaricatori cambia poco, a parte l'iscrizione alla federazione la prima volta e aver conseguito l'abilitazione sempre la prima volta, poi non ti serve far altro e torna ad essere come oggi.
Re: Armi e ricarica, se passa questo decreto.............
Concordo con il "Super Moderatore", nel senso che a parte la rottura iniziale di sostenere un esame e l'obolo che verrà chiesto, tutto rimane come prima.
Per me il discorso è più complesso, nel senso che ciò che stanno facendo, è quello di cercare di diminuire il numero di cittadini armati, rendendo sempre più complicato detenere armi e ottenere un PA, prendendo come scusa la Comunità Europea.
La cosa che mi fa strano (e qui vado in netta contrapposizione con Big) è che le così dette "lobby" delle armi, non riescano a far nulla per arginare questo stillicidio.
Tra le altre, mi viene da pensare che i nostri governanti si comportano (almeno in materia di armi) come se bastasse l'obbligo di rinnovare il PA ogni 3 anni e l'inasprimento delle pene ad evitare eventuali scatti d'ira di qualche mente debole che portano a stragi, tra le altre la maggior parte delle volte anche annunciate.
Bha, povera Italia e poveri noi ....
Re: Armi e ricarica, se passa questo decreto.............
Forse l'intento della legge è proprio quella individuata da quasar, il problema è che i reati, e nello specifico gli omicidi, perpetrati con l'ausilio delle,armi da fuoco sono solo una percentuale minima.
Di recente la cronaca ha portato alla ribalta casi di omicidi messi in atto con "coltelli da cucina"., ma nessuno si sogna di andare a mettere una matricola sugli stessi o imporre ai commercianti di casazliunghi un pubblico registro.
Il problema sta a monte e sicuramente non nella detenzione delle armi da sparo.
Re: Armi e ricarica, se passa questo decreto.............
il problema sta nelle menti bacate di chi pensa che avere un'arma è sinonimo di violenza, di offesa e omicidi, anche perchè molti delitti mi pare li portano a termine prima di tutto con pistole, e per di più molte sono detenute da persone di pubblica sicurezza di tutti i corpi, in attività o che lo sono stati in passato, che facciamo? ritiriamo tutte le armi alle forze dell'ordine?