Chi investe un randagio ha l'obbligo di soccorrerlo
Le nuove disposizioni sul codice stradale, già entrate in vigore, introducono una nuova attenzione per gli animali vittime di incidenti. Per la prima volta è obbligatorio fermarsi ed assicurare un pronto soccorso all'animale finito sotto la propria auto, pena il pagamento di multe che vanno dai 389 ai 1.559 euro per i casi più gravi o dai 78 ai 311 euro per quelli più lievi.
Se è obbligatorio prestare soccorso, ovviamente ci vogliono anche apposite ambulanze in grado di assicurare il pronto intervento dei medici veterinari. Il nuovo codice riconosce lo "stato di necessità" per il trasporto di un animale in gravi condizioni, attribuendo alle "ambulanze veterinarie" la stessa importanza che viene data ai mezzi sanitari per gli umani, per quelli della polizia e dei Vigili del Fuoco.
Soddisfazione del Sottosegretario alla Salute Francesca Martini, secondo cui il provvedimento approvato dal Senato "inciderà profondamente sul comportamento dei cittadini''. ''Mi rallegro, in particolare - ha aggiunto Martini - per le norme specifiche che favoriscono il soccorso di animali in situazioni di emergenza, ad esempio nei drammatici episodi di investimento che costituiscono ancora una grave piaga del nostro Paese collegata al fenomeno del randagismo. Sottolineo come il testo approvato disciplini le situazioni nelle quali il trasporto di un animale in gravi condizioni di salute puo' essere considerato 'stato di necessita'' anche se effettuato da privati''.
''Inoltre - ha ancora sottolineato - considero un grande passo avanti di civilta' che, in caso di investimento, vi sia l'obbligo di fermarsi e porre in atto ogni misura idonea ad assicurare un tempestivo intervento di soccorso agli animali che abbiano subito il danno. Il provvedimento coinvolge in particolare gli animali d'affezione, ma non esclude quelli da reddito o protetti".
Re: Chi investe un randagio ha l'obbligo di soccorrerlo
sono concorde e' giusto fermarsi quando capitano questi incidenti con gli animali
Re: Chi investe un randagio ha l'obbligo di soccorrerlo
Re: Chi investe un randagio ha l'obbligo di soccorrerlo
beh starebbe anche al buonsenso delle persone fermarsi, anche senza una legge che lo impone...ma temo che ormai uno dei pochi modi per convincere la gente di cosa è giusto o sbagliato sia, appunto, toccare loro il portafogli... :(
Re: Chi investe un randagio ha l'obbligo di soccorrerlo
lo trovo giusto, io non ho mai investito nulla...però dalle mie parti è facile investire una nutria un riccio una mini lepre...di certo per una nutria non mi fermo...
Re: Chi investe un randagio ha l'obbligo di soccorrerlo
Beh anche perchè suppongo una nutria non abbia molte possibilità di uscire viva da uno scontro con una macchina...
Re: Chi investe un randagio ha l'obbligo di soccorrerlo
e poi la strada è l'unico mezzo di controllo della specie nutria!
Re: Chi investe un randagio ha l'obbligo di soccorrerlo
la nutria è grossa a volte come un cane di 10 kg....io spero sempre di non investirle..sennò chissa i danni che mi fa alla macchina
Re: Chi investe un randagio ha l'obbligo di soccorrerlo
purtroppo io vado controcorrente...nn sono affatto d'accordo........nn nella legge in se ma perche' purtroppo nasceranno (se nn sono gia' nate)associazioni di volontariato(come nel caso di noi uomini)con il solo scopo di lucro...
Cmq e' facile prestare il primo soccorso...basta fare retromarcia......mica ci si puo' mettere a curare tutti gli animali del mondo...(da Aldo Giovanni e Giacomo...)
Re: Chi investe un randagio ha l'obbligo di soccorrerlo
ma vi rendete conto delle conseguenze di questa legge????????????????
fate un po' il punto della situazione:
io investo(purtroppo nn sempre per colpa di noi automobilisti)un capriolo,o cervo,o cinghiale o qualunque altro animale selvatico,esso nn muore,chiamiamo i soccorsi e la Pubblica sicurezza,arrivano,caricano l'animale,lo curano e se si salva lo rimettono in liberta'....
E CHI LE PAGA LE SPESE?????LO STATO??????
PURTROPPO NON CI CREDO....
verra' stilato un rapporto e lo stato stesso chiedera' risarcimento a noi,o meglio alle nostre assicurazioni....
CONSEGUENZA...............................prima o poi le assicurazioni lieviteranno ancora............................................ .................................................. ...........
senza contare che le nostre auto nn le ripara nessuno...
purtroppo....................SIAMO IN ITALIA.........................................