Visualizzazione Stampabile
 
	- 
	
	
	
		Una nuova razza 
		Leggendo  gli interventi di Lauretta & C. sulle razze esistenti  e, soprattutto le loro roigini,fatte di incroci tra razze già esistenti,  mi viene spontanea una domanda: è possibile anche oggi dare vita ad una nuova razza? Voglio dire,quanti incroci ci vogliono prima di avere una nuova razza a tutti gli effetti?:?:?:? 
 
- 
	
	
	
		Re: Una nuova razza 
		Penso che se qualcuno ci lavorasse e facesse una selezione per arrivare a una nuova razza si potrebbe fare..
 Bisognerebbe poi vedere come funziona perchè questa razza venga riconosciuta...
 
 
- 
	
	
	
		Re: Una nuova razza 
		l'incrocio bracco-pointer che se ne vadono tanti in giro, se fosse messo con un progetto per creare una razza e con la serietà nell'allevare e scegliere i soggetti per la riproduzione, secondo me potrebbe in un lungo periodo aspirare a essere qualificata come razza...anche se io personalmente non amo gli incroci tra razze diverse. 
 
- 
	
	
	
		Re: Una nuova razza 
		concordo con quanto detto da strilly...neanche io sono molto propenso agli incroci... 
 
- 
	
	
	
		Re: Una nuova razza 
		ai fini della caccia i migliori cani sono gli incroci....tra i 10 cani più produttivi a caccia i primi 5 posti sono occupati da incroci se parliamo di fermatori,per i segugi come rendono mute omogenee nn rende nessun incrocio!
 per quanto riguarda il riconoscimento di razza a noi italiani è stato appena riconosciuto il segugio maremmano ed è in fase di riconoscimento il piccolo lepraiolo italiano!
 il problema del bracco pointer è che fin ora nn si hanno soggetti omogenei nè nello standard di lavoro che in quello estetico