Re: I funghi nel dialetto
da noi ci sono i galluzzi,i peperoni,le pizzarelle,le famigliole,i sanguinacci(i miei preferiti),i pinaroli i prataioli i pioppini e i puntini....di tutti questi nn conosco i nomi reali!
Re: I funghi nel dialetto
giuse84: in dialetto tramontino, allora ci sono le monete (porcini), capchiuve (chiodini), zembèr (gallinacce), conocchiè = mazz è tambur, sassun, perete e lup, e di tanti altri nn mi viene ora il nome
Re: I funghi nel dialetto
Ovviamente inizio io limitandomi solo ai funghi di cui conosco la variante in vernacolo.
IN dialetto della Sicilia orientale:
Porcino (boletus, eduli, aereus, aestivalis) : Lardaru
Amanita caesarea : Funciu d'ovu
Chiodino (armillaria mellea) : Funci i cerza o funci i lumia
Boletus luridus : Mussi i uoi
Pineroli (suillus luteus, bellini ecc.) : Funci di zappinu
Ramaria : funciu cauliciuri
Cardoncello (Pleurotus Eryngii) : Funci i ferra
Cappellino (Macrolepiota Procera) : Funciu NIpitedda
Steccherino dorato (Hydnum repandum) : Funciu musca
Galletti (Cantharellus cibarius) : Galletti
Porcinelli (Leccinum scaber ecc.) : Funci i vitudda
Amanita muscaria : funci i cani
Amanita Phanterina : funci i cani
Paxillus involutus : funciu ncarcaterra
Re: I funghi nel dialetto
Integrando:
Boletus Albidus : Funciu Vacca
Clytocibe geotropa : Funci di filera
Boletus rhodoxantus, boletus torosus : Russeddu