Re: spessori per il piombo
Ciao dmirchi io faccio la stessa cosa con gli sg ,per alzare di qualche mm uso piccoli sugherini del cal 20 e li spingo con il calca borre del 24
Re: spessori per il piombo
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Ho visto che in alcuni assetti mi rimane troppo tubo libero per la chiusura stellare e ho sentito che in alcuni casi può essere conveniente utilizzare un cartoncino del 20 come spessore da inserire sulla base delle borre del 12 per far si che si guadagni quel millimetro che possa risolvere la chiusura, però ho visto che in alcune borre il cartoncino spiana perfettamente sulla base del contenitore, in altre no, e nello specifico nelle SG inserendo il cartoncino, questo non scende fino in fondo ma rimane un poco più alto proprio perchè risulta essere un pelo più largo del contenitore delle SG, mentre nelle Z2M il cartoncino ci va alla perfezione, vi è mai capitato oppure ho una partita di SG "più stretti":? che faccio in questo caso lo spingo fino in fondo con un calcone del 20 oppure non prevedo questa correzione:?
daniele con le gualandi succede io fortunatamente ho trovato in una vecchia armeria 500 cartoncini leggermente piu' piccoli che vanno benissimo,purtroppo non conosco la marca perche' erano in un sacchetto trasparente e a detta dell'armiere avevano una 30/ina d'anni.comunque puoi risolvere il problema ripassando i cartoncini con le forbici.
marco
Re: spessori per il piombo
Ho risolto il problema semplicemente usando i cartoncini del cal.24 entrano perfettamente nelle borre gualandi s.g. si trovano confezionati in sacchetti oppure in scatoline originali come quelli che ho preso io della gualandi che sconsiglo perchè più cari e più pochi. Ruggero.
Re: spessori per il piombo
Grazie per il chiarimento ragazzi