Ho dei bossoli in plastica T3 da 65mm senza innesco, e dei bossoli da 67mm T1 con 616 e 615 sempre in plastica, che cosa mi suggerite per riempirgli:?
Sipe-n, Tecna, W450, Aquila e Granular (per i 32g)
Visualizzazione Stampabile
Ho dei bossoli in plastica T3 da 65mm senza innesco, e dei bossoli da 67mm T1 con 616 e 615 sempre in plastica, che cosa mi suggerite per riempirgli:?
Sipe-n, Tecna, W450, Aquila e Granular (per i 32g)
una mia domanda da non tanto esperto quando si legge SIPE oppure SIPE N SI STA PARLANDO SEMPRE DELLA STESSA POLVERE? CIAO E GRAZIE
Grazie Marco, proverò, per Angel invece dipende da come uno l'intende, in teoria la Sipe sarebbe la vecchia polvere, mi pare che nasca come polvere tutta italiana, la Sipe N invece è l'attuale produzione che dovrebbe essere prodotta invece nella ex Cecoslovacchia però non so' oggi se nella Repubblica Ceca o in quella Slovacchia. Come dicevo in teoria sono due polveri, ma in pratica sono rimaste molto molto simili, si dice che tra le vecchie polveri prodotte ancor oggi sia tra quelle che praticamente non hanno risentito del modifiche e il suo rendimento è sovrapponibile.
Per i bossoli da 65mm mi hanno consigliato (Simone) di fare un 686 Sipe n 1,50 x 32 borra dispersante gualandi light e chiusura tonda con sugherino sembra avere un'ottima rosata entro i 20m, faro una prova per vedere come rende :D:D:D:D
ciao Dmirchi grazie della spiegazione mi hai tolto un pensiero,pensavo fossero 2 diverse dosi,allora terro' ' presente che la carica sara' riferita x tutte e due. ps Pero'ci vorrebbe tanto poco a specificare, anche perche se uno ha della polvere vecchia cosi si regola ciao alla prossima Angel
Considera Angel che comunque, ormai, spesso visto la diminuzione forzata delle scorte della vecchia Sipe, oggi spesso si può trovare la dose Sipe che è riferita ai nuovi lotti più recenti, proprio per il discorso che ti accennavo precedentemente.