Allegati: 3
Re: "Insegnare" il riporto
.....
4) Ora lanciamo l'oggetto e tratteniamo il cane vicino a noi, facendogli osservare la direzioe in cui cadrà...
5) Quando decideremo, daremo l'ordine di "PORTA" e lasceremo il cane che andrà a prendere il suo oggetto...
Generalmente il cane tenderà a giocare e a scappare, con l'oggetto in bocca e noi dovremo con calma e pazienza continuare a chiamarlo, con voce gentile dicendo "Porta, bravo, Porta"...
Quando il cane avrà deciso di venire da noi, lo carezzeremo alungo e gli toglieremo il gioco di bocca, premiandolo con qualcosa di cui è ghiotto, e continuando a ripetere "Bravo, bravo"...
6) Per i cani timorosi, è meglio accucciarsi nel chimare il "porta" di modo che lui abbia voglia di fiondarsi tra le nostre braccia, perchè non avrà timore della nostra figura...
7) Questo esercizio, sarà un divertimento per il nostro cane, perchè verrà svolto come un gioco e non come un obbligo, in più quando eseguirà l'azione correttamente verrà premiato....
...continua...
Allegati: 2
Re: "Insegnare" il riporto
8) Solo quando questa fase di famigliarizzazione con il riporto, sarà completata e quindi vorrà dire che il cane farà il suo dovere come la cosa più naturale del mondo, allora proveremo ad abituarlo con dei riporti con piume, in modo che il cane si abitui a tenere a contatto con la bocca piuma e pelo. si possono utilizzare oggetti a cui attaccheremo delle penne, o pi semplicemnte dei selvatici morti, alternandoli a qualche selvatico congelato, in modo da avere due lavori in uno, l'abituarsi alle penne e l'abituarsi al non stringere il selvatico...
9) Quando anche questo sep sarà completato, passeremo all'azione vera e propria...
Porteremo il cane a caccia con noi e gli faremo riportare ciò che avrà trovato e che noi avremmo abbatutto!!!
Re: "Insegnare" il riporto
Questo è un metodo base di insegnamento che io utilizzo con i miei cani.. poi come già detto, ogni soggetto è a se e ogni situazione è a se...
Buon lavoro!!!
Ciao
Re: "Insegnare" il riporto
ottimo reportage....come sempre:bene:
io però eviterei l'uso dell'animale surgelato in quanto è una costrizione forte!nn sò se avete provato mai a tenere un cubetto di ghiaccio in bocca:D anche perchè nn tutti i cani hanno il dente duro!
Re: "Insegnare" il riporto
Sì, hai perfettamente ragione... l'ho dato per scontato, ma era meglio precisarlo che quel sistema è meglio utilizzarlo, solo con i cani che denotano avre il cosidetto.. "dente duro"..
Grazie Arri.. :D
Re: "Insegnare" il riporto
che bello questo thead....leggo e memorizzo.
Re: "Insegnare" il riporto
Citazione:
Originariamente Scritto da
strillettera
che bello questo thead....leggo e memorizzo.
strilly credo che i cuccioli di emy verranno educati proprio a modo:D:bene
Re: "Insegnare" il riporto
Grazie Mari.. se poi hai bisogno di qualche dritta, sai dove trovarmi!! :)
Concordo Arri.. saranno dei mini soldatini!!! :D
Re: "Insegnare" il riporto
mal che vada...faccio la meleducata e importunerò di più laura..
comunque giuse è abbastanza bravo, quel che mi preoccupa e che non abbia pazienza, però ho sospetto che con i cani c'è l'ha, ma con me di meno...