Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 6
savetta
la savetta presenta un corpo affusolato e compresso ai fianchi; le labbra sono molto sviluppate e la bocca rivolta verso il basso gli permette la ricerca del cibo sul fondo.
La sua colorazione non è uniforme, infatti presenta fianchi argentati, ventre bianco-giallo e dorso grigio-verde.
Raggiunge, in vecchiaia, i 45 cm per 1 kg di peso, ma solitamente la si trova ad una taglia inferiore, di circa 25 cm.
La savetta ha dieta onnivora, si ciba di alghe, resti vegetali, piccoli invertebrati.
Non è molto apprezzata la sua carne vista la numerosa quantità di spine presenti nel suo corpo...
-
Re: savetta
i luoghi dove insidiarlo quali sono siròk?
-
Re: savetta
nei fiumi di grande portata solitamente...con corrente veloce e acqua pulita...
-
Re: savetta
ah, dimenticavo..non so nelle altre regioni, ma qui é considerato pesce infestante...e in quanto tale, una volta catturato non può essere reimmesso nel fiume!pena un bel verbale....