Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 4
i caimani
Si tratta di una grossa larva di colore marrone chiaro, ricoperta da una dura corazza che garantisce un innesco robusto. E’ reperibile nei negozi di pesca all’interno di scatoline contenenti una particolare segatura.
E’ un’esca eccezionale che per la sua particolare consistenza e durezza è in grado di tenere bene anche le correnti più sostenute senza sfaldarsi minimamente.
Va innescato infilando l’amo, normalmente abbastanza grosso, dalla coda per poi farlo uscire appena sotto la testa (la parte più grossa e scura). Data la sua consistenza è molto facile ferrare a vuoto, pertanto il caimano va impiegato con trote aggressive che attacchino l’esca con violenza e decisione.
una variante del caimano è il caimano bianco.
Il Caimano Bianco è il risultato che si ottiene bloccando la muta del caimano normale.
Quando il Caimano marrone cambia la propria pelle esso per un breve periodo di tempo, (pochi minuti), assume una colorazione bianca e la sua corazza è decisamente più tenera della precedente.
La forza del caimano bianco è racchiusa nel fatto che esso se ben innescato permette una rotazione eccezionale e anche nei casi più difficili, quando le trote non ne vogliono sapere di mangiare, esso da buoni risultati. Inoltre rispetto al caimano normale è meno difficile ferrare a vuoto in quanto è molto più tenero anche se più delicato, mai quanto le camole.
Purtroppo esso ha una durata limitata a poche ore dopo l'apertura del sacchetto in quanto le esche anche se morte assumono un colore sempre più marrone col passare delle ore. è buona norma utilizzare come porta esche le vaschette a tenuta di freddo contenenti ghiaccio.
-
Re: i caimani
bianchi non li ho mai trovati in giro, li ho utilizzati a volte in alcune gare di pesca anche se di solito usavo dei vermetti (dei quali conosco solo il nome dialettale) che si trovano sotto la sabbia sul bagnasciuga, molto simili ai caimani ma più delicati e rossi...
-
Re: i caimani
si ho capito quali dici, ci sono anche qui!!noi li chiamiamo vermi di mare...
-
Re: i caimani
ma parlate del bibi?è l'unico verme di sabbia che conosco ma nn assomiglia per niente ai caimani:D
riguardo al caimano è utilizzatissimo a tremarella innescando caimano camola quando si susseguono molte toccate in modo da dover cambiare frequentemente solo la camola e nn le 2 camole!
-
Re: i caimani
si mi pare si chiamino bibi ma non sono sicuro!!!:D
-
Re: i caimani
no no, non sono i bibi...mi informerò :D