Morti sospette dei cani da caccia
INDAGINI TRUFFA ALLE ASSICURAZIONI
Morti sospette dei cani da caccia
Ombre oscure sulla caccia.
Da qualche tempo c’è più di qualche semplice sospetto sull’ecatombe di cani da caccia. Le stime di Federcaccia parlano di 2.500 cani morti, circa 2.000 ferimenti e quasi 900 casi di danni provocati a persone e cose. Gli incidenti sembrano aver avuto un’incidenza esponenziale negli ultimi anni tanto che qualcuno ha pensato di vederci chiaro.
Infatti c’è il sospetto, nonostante i cacciatori mai e poi mai ucciderebbero per soldi il proprio fedele compagno di hobby barattando l’affetto per un risarcimento. Resta però il fatto evidente di un aumento di casi sospetti. La svolta che ha aumentato i malentenzionati sembra coincidere con la stipula della nuova polizza assicurativa per il 2010 che Federcaccia ha sottoscritto con Ina–Assitalia e Assimoco.
L’assicurazione prevede, per la prima volta, un risarcimento per la morte del cane che può arrivare a 1.800 euro. La morte sospetta dei cani è però solo uno dei problemi. Federcaccia infatti, rappresenta 35mila dei 750mila cacciatori italiani, è nell’occhio del ciclone per un buco di bilancio di milioni di euro.
"sei favorevole alla caccia?"
Re: Morti sospette dei cani da caccia
l'anno scorso hanno posizionato in alcuni posti di caccia dei veleni e non ti nacondo che molti cani in quella zona sono morti per avvelenamento,il problema è che certi bast.... non si fanno scrupoli se muoiono cani o altro
Re: Morti sospette dei cani da caccia
Non capisco, anzi non concepisco come taluni esseri che consumano ossigeno in favore dell'anidride carbonica riescano ad imbracciare il fucile contro il proprio cane, purtroppo esistono...
Quelli poi che gettano bocconi avvelenati... beh... sarebbe da farglieli mangiare...
Re: Morti sospette dei cani da caccia
Anche dalle mie parti l'anno scorso è successo..giuse mi ha detto vicino alla zona addestramento cani..l'unico modo per evitare i rischi è insegnare al cane a mangiare solo quando ci sei tu...solo che non è così semplice.
Re: Morti sospette dei cani da caccia
il modo migliore è prendere chi mette i bocconi e appenderlo per le palle da settembre a gennaio
Re: Morti sospette dei cani da caccia
Solo il pensiero che chi possiede un cane lo possa sopprimere per avere un risarcimento mi fa accapponare la pelle....
Qui da noi c'è, in alcuni posti, chi lascia bocconcini avvelenati.... noi stiamo sempre attenti a non recarci mai in quei posti per non rischiare...
Re: Morti sospette dei cani da caccia
cosa non si fa per i soldi....non solo queste persone non sono da considerare cacciatori...ma neanche uomini...