Visualizzazione Stampabile
-
Fattori ereditari
Col fatto che stavo pensando a far accoppiare la pointer, mi sono fatto già un sacco di film, come si vede dalle foto nell'album è una pointer bianco arancio, il maschio che ha un mio amico è anch'esso un bianco arancio, entrambi hanno un genitore bianco arancio e uno bianco e nero, ma soprattutto entrambi avevano un una nonno e tutto nero con una macchia bianca sul petto e l'altro una nonna tutta nera, che possibilità avrò che esca da questi due bianco aranci un-una cucciolo-a tutta nera:? Devo dire che l'idea di un cucciolo così mi stuzzicherebbe parecchio :d
Ho lavorato troppo di fantasia?
-
re: Fattori ereditari
Daniè ma quanti problemi ti fai!!!
-
re: Fattori ereditari
secondo me potrebbe succedere...la possibilità é remota ma c'é!!!
-
re: Fattori ereditari
Citazione:
Originariamente Scritto da
dmirchi
Col fatto che stavo pensando a far accoppiare la pointer, mi sono fatto già un sacco di film, come si vede dalle foto nell'album è una pointer bianco arancio, il maschio che ha un mio amico è anch'esso un bianco arancio, entrambi hanno un genitore bianco arancio e uno bianco e nero, ma soprattutto entrambi avevano un una nonno e tutto nero con una macchia bianca sul petto e l'altro una nonna tutta nera, che possibilità avrò che esca da questi due bianco aranci un-una cucciolo-a tutta nera:? Devo dire che l'idea di un cucciolo così mi stuzzicherebbe parecchio :d
Ho lavorato troppo di fantasia?
secondo me è possibile ma se fosse quotabile alla snai starebbe a 3.50
-
re: Fattori ereditari
tuttio bsta se genericamente sono portatori...comunque meno male che la gravidanza di un cane dura sui 60 gg...sennò chissa quanta absia
-
re: Fattori ereditari
la probabilta' viene calcolata in base al fatore geneteico K moltiplicato per il numero cromosomiale C suddiviiso per li numero degli spermatzooi elevato al quadrato, chiudi parentesi quadra e moltiplica per il numero di cuccioli natii prima di questa cucciolata il tutto sotto radice quadrata...somma' il numero di colpi dati dal maschio durante l'accoppiamento......credo che siamo intorno al 5% :30:
comunque scherzi a parte una piccola percentuale c'e'!! una volta ho visto uno schema di probabilita' genetica sul manto delle mucche...se lo trovo vedo di postarlo:bene
-
re: Fattori ereditari
Grazie a tutti per il supporto che mi avete dato :D:D:D:D:D a parte gli scherzi, una cosa che mi ha colpito di questi due cani, è che tutti quelli che sono riuscito a vedere tramite l'Enci tra gli antenati dei due cani fino a circa i bisnonni e trisnonni (accontentatevi dei termini parentali perchè non ricordo i termini tecnici corretti), gli accoppiamenti li hanno fatti sempre tutti tra un bianco arancio e un bianco e nero, oppure tra un bianco arancio e un nero, mi sono accorto che c'era anche un bianco e nero e uno tutto fulvo, non ne ho trovati di bianchi arancio con bianco arancio o bianco e nero con bianco e nero, c'è qualche regola non scritta che dica questo oppure è solamente un caso molto fortuito
-
re: Fattori ereditari
nel cane il colore del manto è espressione di più geni!semplicizzando facciamo finta che sia portato da 3 geni...il primo dice se il cane deve essere pezzato oppure a manto unico(qui la prima opportunità di avere un cane tutto nero)
il secondo indica quanto deve essere estesa la pezzatura(pezzatura massima vuol dire un'altra volta tutto nero)
e il terzo gene indica se arancio o nero
ovviamente è più complesso di cosi' ma semplificando si potrebbe radunare cosi'!detto questo bisognerebbe vedere se i cani tutti neri che hanno entrambi lo erano dipendentemente dal primo o dal secondo carattere!perchè se uno lo è per dipendenza dal primo e l'altro dal secondo le possibilità che ti esca un cucciolo tutto nero diminuiscono!
riguardo all'accoppiamento non c'è nessuna legge nn scritta che dica come vanno accoppiati i cani in base al manto....perchè come detto dipende da cosi' tanti fattori genetici che te neanche ti immagini che nn avrebbe senso
-
re: Fattori ereditari
Arri ha ragione.. Sull'accoppiamento non ti devi fare alcun problema, per di più riguardo al manto...
Il colore che verrà dei cuccioli, in genere viene trasmesso dal carattere dominante, cioè dacane che trasmette di più..
Si dice che una buona cucciolata è una cucciolata omogenea, in quanto i cagnolini avranno un buon bagaglio genetico forte e consolidato...