Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 6
Labrador retriver
Il Labrador retriver è un cane da riporto, che risiede in Gran Bretagna... Ma la sua vera origine è da collegarsi alla regione del Canada Nord Orientale, da cui prende anche il nome.. da qui venne in seguito portato in Gran Bretagna per donarlo agli aristocratici del luogo..
L'uso del Labrador, nasce per una comodità degli aristocratici inglesi, che nelle loro battute di caccia, avevano bisogno di un ausiliare che fosse sempre pronto ad intervenire per recuperare animali morti o feriti...
Questo cane è forte e robusto e resistente alle intemperie... si può adattare in qualunque situazione, ed è in grado anche di affontare un riporto, tuffandosi in acque gelide...
In genere il compito del Labrador è quello di seguire attentamente l’azione di caccia, tenere nella memoria il punto in cui è caduto il selvatico e, a comando, ricercarla e riportarla velocemente....
Il suo carattere è docile e tranquillo, si attacca molto alle persone...
L'accortezza che si deve avere con questi cani è di non farli allontanare troppo dal contesto e dall'uso a caccia, perchè sennò perderanno queste eccezionali doti che possiedono...
Lo standard prevede:
Altezza al garrese: da 54 a 56 le femmine, da 55 a 57 i maschi...
Coda: di media lunghezza, grossa e portata in alto..
Pelo: corto, fitto, duro, dotato di sottopelo resistentissimo all'acqua.. il manto ha colore nero, tabacco e biondo...
-
Re: Labrador retriver
-
Re: Labrador retriver
Ho visto qualche filmato di caccia con l'impiego di questi cani...e mi hanno a dir poco sorpreso.
-
Re: Labrador retriver
Grande cane solo che a mio avviso è molto penalizzato nella caccia per le eccessive dimensioni
-
Re: Labrador retriver
dipende in quale modo lo si voglia utilizzare....per un cacciatore americano.....che fà solo caccia alle anatre è perfetto,cmq è molto usato anche come cane da cerca con ottimi risultati,le dimensioni per me lo penalizzano solo nelle cacce nel fitto e con tutto nei canneti si infila come una biscia
-
Re: Labrador retriver
Il cane in questione è dotato di grandissima intelligenza e probabilmente può essere considerato uno dei migliori (se non il migliore in assoluto)nel riporto.
Al di là del suo impiego venatorio è uno dei migliori per "un progetto famiglia",ovvero tenerlo in casa in compagnia di bambini
-
Re: Labrador retriver
unica cosa .. preparatevi a spalare tanta m ..... ne producono a quintali :30:
-
Re: Labrador retriver
Citazione:
Originariamente Scritto da
arrilico
dipende in quale modo lo si voglia utilizzare....per un cacciatore americano.....che fà solo caccia alle anatre è perfetto,cmq è molto usato anche come cane da cerca con ottimi risultati,le dimensioni per me lo penalizzano solo nelle cacce nel fitto e con tutto nei canneti si infila come una biscia
arri ti posso dire che ho un amico che lo usa anche a tordi e uno per terra non lo lascia:K
-
Re: Labrador retriver
Ciao a tutti!!!
Da appassionato e felice possessore di labrador ci terrei a fare alcune precisazioni,giusto per far conoscere meglio la razza ed apprezzarne le fantastiche qualità. Intanto posso dirvi che il labrador come siamo abituati a vederlo e cioè quello che viene descritto nello standard pubblicato da Lauretta è il labrador creato quasi esclusivamente in Italia al solo scopo di fargli fare le esposizioni di bellezza.Basta andare indietro di qualche decennio,indicativamente parliamo del 1960 e si potrà notare l'enorme differenza da quelli attuali.Aggiungo,facendo prove con i retriever,che gli attuali labrador da lavoro sono totalmente diversi da quelli usati per la bellezza,infatti sono molto molto più esili di costituzione ed hanno la canna nasale decisamente più lunga.La loro agilità gli consente quindi lo scovo ed il recupero in praticamente tutti i terreni.Vorrei far presente che un labrador ben addestrato è inoltre in grado di scovare la preda,stare fermo al frullo e stare fermo allo sparo.per "stare fermo" ovviamente non intendo la classica ferma dei cani adibiti a tale lavoro.Il riporto a grandi distanze è ovviamente la dote che si apprezza maggiormente anche se in Scozia,sui terreni ove è presente molta selvaggina viene utilizzato anche per la cerca.
Ora concludo per non annoiarvi ma faccio un'ultima percisazione:non è vero che producono molte feci,come per tutti i cani le feci sono una conseguenza di quanto e come gli si da da mangiare. I miei sporcano non più di due volte al giorno e in modeste quantità.
P.s. non sono cani da divano ma ottimi cani da caccia e soltanto dopo ottimi compagni di giochi per bimbi....:clapclap:
Uu grosso saluto a tutti...:bene
-
Re: Labrador retriver
Marco ci metteresti qualche foto di questi labrador da lavoro?te nè sarei davvero grato perchè la cosa è interessante!