Visualizzazione Stampabile
-
Sabatti skl 98 dl
Ciao a tutti.
Ho appena comprato una bella basculante della Sabatti in calibro 7x65R.
I motivi che mi hanno spinto verso questo tipo di arma sono la leggerezza e la bellezza.
Il mio dubbio è che continuo a sentire pareri discordanti non sull'utilizzo ma proprio sul modello di fucile. Più di una persona mi ha detto che hanno dei problemi. Vorrei chiedere in questo forum se le voci a me arrivate corrispondono a verità e se fosse possibile avere spiegazioni sul tipo di problemi e possibilità di "cura".
-
Re: Sabatti skl 98 dl
dipende dal tipo di problemi!!!!!!anzitutto per sapere se la Tua carabina ha dei problemi la devi provare, per sentito dire anche le carabine più perfette e customizzate hanno dei problemi, e soprattutto il problema, nell'eventualità che ci fosse dovresti essere tu a notarlo, anche perché quali possono essere i problemi di un kipplauff!!?
-
Re: Sabatti skl 98 dl
Sul fatto di provarla...non ho dubbi. Andrò sicuramente a verificare di persona al poligono.
Il problema che mi è stato portato all'attenzione è che sembrerebbero avere dei problemi di "flottaggio" della canna.
A detta del mio armiere il fucile è uscito di fabbrica con certificato di rosata.
Speriamo vada tutto bene il mese prossimo la ritirerò e andrò subito a provarla.
-
Re: Sabatti skl 98 dl
ai problemi di flottaggio della canna ci da molto peso soltanto il tiratore di bench rest, perché al semplice cacciatore se la palla impatta ad un centimetro dal punto mirato, come si dice a roma, nun je ne pò fregà de meno, per fare la prova della flottabilità della canna, quando vai a ritirarla, fai la classica prova della banconota, se la banconota non passa tra astina e canna lo fai presente direttamente all'armiere e gliela fai sistemare direttamente senza neanche ritirarla, comunque non penso abbia di questi problemi adesso che è nuova, forse e dico forse si potranno presentare in seguito dopo che la carabina abbia preso delle sonore zuppe quandola porti a caccia, perché il legno se prende acqua si rigonfia e qualche parte dell'astina potrebbe andare a toccare sulla canna, ma questi sono problemi che affronterai al momento che si presentano, se , si presentano!!!
-
Re: Sabatti skl 98 dl
Ok! Grazie mille per il suggerimento al quale non avevo pensato...vi farò sapere.
-
Re: Sabatti skl 98 dl
devo correggere una gaffe che ho fatto, confondendo una carabina kipplauff con una bolt action infatti il kipplauff non è possibile che abbia la canna flottante per il semplice motivo che sotto la canna vi è ancorata l'astina
-
Allegati: 2
Re: Sabatti skl 98 dl
Rieccomi qui. Fucile ritirato! Bellissimo.
Come ottica ho montato una Leoupold fissa 6x42 con attacchi originali Sabatti.
Provata al poligono a 100 mt e..devo dire..che la gente, molto spesso parla solo per dar fiato alla bocca. Soddisfatto in pieno tenendo conto che mi hanno dato 10 min per sparare 5 colpi, che era la prima volta che sparavo ed infatti il primo colpo è uscito leggermente dal centro...avevo il fucile appoggiato male ed ha strappato un pochino. l'ultimo è quello sulla sx..avrei dovuto aspettare qualche min in più..
Sono contento.
Ora..non mi resta che aspettare il 1° di Settembre!
-
Re: Sabatti skl 98 dl
sono felice che tu sia soddisfatto del tuo acquisto:1:1, ma adesso devi soddisfare anche noi, gliele vuoi fare o no un paio di foto per farcela vedere oppure ti dobbiamo minacciare !!!!!!??????:icon_banned::icon_banned::icon_banned ::icon_banned::icon_banned:
-
Re: Sabatti skl 98 dl
Ohhh già! Avete ragione. Stasera vedo di farne 2 o 3!
-
Re: Sabatti skl 98 dl
Dai che sono curioso anche io di vedere questo gioiellino. Ne ho sentito parlare molto bene!