differenze tra remington 770 e 710
ciao a tutti:) volevo porre all'attenzione di tutti il mio problema,
premesso che ho dato un occhiata a quasi tutte le discussioni a riguaro (tutte molto esaurienti e precise) da voi precedentemente inserite vi chiedo:
devo acquistare una carabina per caccia al cinghiale, la mia scelta è andata verso casa Remington focalizzandosi sui modelli 770 o 710. sul calibro sono ancora indeciso, sapreste illuminarmi?
Re: differenze tra remington 770 e 710
per prima cosa, sei sicuro che il tuo orientamento sia quello giusto?, le carabine sulle quali sei orientato sono entrambi bolt action, che detto in italiano ad otturatore girevole scorrevole, comunque a parte questo particolare, che è una tua libera scelta se bolt o semiauto, tieni presente che io caccio il cinghiale in battuta con una howa 1500 bolt action canna pesante, il mio consiglio è di orientarti sulla 770 visto e considerato che la 710 non è più in produzione dal 2004 completandola poi con un'ottica da battuta visto che la 770 non ha mire metalliche fisse, per l'ottica il mio consiglio è di orientarti su una variabile con ingrandimenti da 1,5 a 6 x 42, infine per il calibro il 308 W è il più appropriato per il cinghiale oppure potresti optare per il 30.06 per avere molta potenza in esubero
ciao Big
Re: differenze tra remington 770 e 710
grazie del consiglio...
le bolt action credo siano più precise delle semi automatiche o mi sbaglio? comunque oltre a questo quello che mi attira è il calcio in sintetico (dicono attutisca meglio il colpo... sarà vero?). Io ho trovato una 770 cal. 308 nuova compresa di attacco e otticca (presumo originale) a 530 euro, credo sia un buon prezzo ke ne dici?
Re: differenze tra remington 770 e 710
personalmente ritengo che il calibro idoneo e più diffuso é il 30-06, si può cacciare di tutto specialmente il cinghiale nel nostro territorio.
Re: differenze tra remington 770 e 710
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sniper
grazie del consiglio...
le bolt action credo siano più precise delle semi automatiche o mi sbaglio? comunque oltre a questo quello che mi attira è il calcio in sintetico (dicono attutisca meglio il colpo... sarà vero?). Io ho trovato una 770 cal. 308 nuova compresa di attacco e otticca (presumo originale) a 530 euro, credo sia un buon prezzo ke ne dici?
sicuramente le bolt sono più precise perché non hanno la presa di gas che impedisce alla canna di flottare liberamente e quindi di mantenere la sua traiettoria anche durante la corsa della palla all'interno della canna, poi secondo il mio modesto parere la bolt oltre alla sua precisione intrinseca, ha dalla sua la precisione psicologica del cacciatore, in quanto il cacciatore sa che deve piazzare bene quel colpo altrimenti potrebbe non avere il tempo di ricaricarne un secondo, mentre con la semiauto molto spesso il primo tiro avviene d'imbracciata e con la carabina questo tipo di tiri di solito viene sbagliato nell'80% dei casi.
per il fatto che il calcio sintetico attutisca meglio il colpo, secondo me è completamente sbagliato perché è rigido come se fosse in legno quindi non ammortizza minimamente a differenza del calciolo che invece a seconda del tipo può essere determinante.
l'offerta che hai trovato è sicuramente interessante per quanto riguarda la carabina, anche se dovrai farci qualche lavoro per alleggerire lo scatto, per gli attacchi sei a posto, gli attacchi che monta la remington sono abbastanza buoni, per l'ottica invece sicuramente non è un granché, dovrebbe essere una variabile in 3-9 x 40 che per essere utilizzata in battuta ti darà sicuramente dei problemi per via dell'ingrandimento minimo che è 3x contro l'1,5x che è l'ingrandimento indicato per antonomasia e ti permette di inquadrare il selvatico anche se ti dovesse uscire a 10 metri, io ho provato a tirare alla sagoma del cinghiale corrente a 50 metri con l'1,5x e ti devo dire che anche a 50 metri mi sono trovato alla grande
Re: differenze tra remington 770 e 710
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
per l'ottica invece sicuramente non è un granché, dovrebbe essere una variabile in 3-9 x 40 che per essere utilizzata in battuta ti darà sicuramente dei problemi per via dell'ingrandimento minimo che è 3x contro l'1,5x che è l'ingrandimento indicato per antonomasia e ti permette di inquadrare il selvatico anche se ti dovesse uscire a 10 metri,metri mi sono trovato alla grande
questo è un problema che avrei affrontato in seguito...:D visto che ci siamo considerando ke il mio baget è limitato (essendo uno studente che si autofinanzia per portare avanti questa passione) cosa mi suggeriresti?
P.S. :clapclap:grazie delle informazioni dettagliatissime, non avevo dubbi che avreste saputo orientarmi al meglio:clapclap:
Re: differenze tra remington 770 e 710
non ti seguo, spiegati meglio
Re: differenze tra remington 770 e 710
visto che sei indirizzato sulle bolt..io per la bettuta al cinghile prenderei il 308 ...perche' avendo bossolo piu' piccolo hai un'esecuzione di riarmo piu' breve...anche se personalmente in battuta userei una semiauto senza ottica...
visto che , come tutti gli studenti, giustamente hai un badget limitato...io non userei ottica, piuttosto che una non idonea...gia' con le bolt non e' cosi' facile se poi aggiungi un' ottica dove hai un campo visivo molto limitato...sarai costretto a ricomprarne un'altra.
Re: differenze tra remington 770 e 710
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
non ti seguo, spiegati meglio
intendevo cosa mi consigliereste se dovessi sostituire l'ottica originale del remington 770 con una più adatta?
Per risponrere all'anmico ilfalco le semiautomatiche sono senza dubbio più indicate per questo tipo di caccia ma, navigando in rete e confrontandomi con gli altri ho elaborato una specie di filosofia che concilia questa bellissima passione all'etica sportiva. si puo riassumere in questa frase(non di mia creazione ma adottata :)):
:benese sbaglio il primo colpo, molto probabilmente la preda si è guadagnata il diritto di vivere; sempre che non piazzi il secondo:bene.
ecco perchè voglio una bolt-action.
Re: differenze tra remington 770 e 710
questa tua è sicuramente una scelta etica encomiabile, per quanto riguarda la marca dell'eventuale ottica per sostituire l'originale ti consiglierei di orientarti su una Leupold che già di per se è un'ottima ottica, altrimenti dovresti orientarti su una Khales, Zeiss, Swarowsky o Shmidt&Bender ma per queste ultime si parte dai circa 1000€ in su.
PS: comunque per prima cosa prova ad esercitarti nel tiro con l'ottica fornita con la carabina e prova a vedere come ti trovi, se poi ti rendi conto che non può andare allora a quel punto inizi a vedere per la sua sostituzione.
PS2: fammi comunque sapere come decidi di orientarti
ciao big hunter