FederFauna contro la brambilla
Dopo le recenti prese di posizione del mondo della caccia e di parte del mondo politico sulle spiazzanti dichiarazioni della Brambilla, che oltre al settore venatorio hanno coinvolto quanti si riconoscono nella cultura rurale e gli operatori del settore, Federfauna ha deciso di denunciare la ministra per falso e diffamazione.
In occasione della prossima riunione del Coordinamento per la Difesa e la Promozione della Cultura Rurale (lunedì 24 maggio a Bologna), la Confederazione chiederà a tutti gli altri membri di sottoscrivere la denuncia e di richiedere tutti insieme un congruo risarcimento.
Un segnale di concretezza che intende difendere i diritti di quanti portano avanti i valori della cultura rurale e di quanti esercitano le attività ad essa legate
Re: FederFauna contro la brambilla
vi posto anche un'articolo riguardante la classifica dii gradimento dei ministri:
In due diverse recenti occasioni abbiamo potuto constatare che i rappresentanti del mondo animalista, quando chiamano in piazza i propri sostenitori a manifestare contro la caccia, riescono a mobilitare al massimo poche centinaia di persone.
A confermare che gli italiani non aderiscono a certi proclami animalisti, all'indomani della clamorosa “sparata” antivenatoria della Brambilla, c'è, in minima parte, anche la caduta nei sondaggi del Pdl. Il partito di maggioranza ha infatti raggiunto proprio in questi giorni il minimo storico nelle indagini di gradimento. Che la spropositata uscita della Ministra abbia influito sulla già travagliata situazione del partito di maggioranza di Governo e sulla sua percezione da parte degli italiani?
A giudicare dai dati diffusi da Ipd Marketing, così potrebbe sembrare, visto che il Pdl ha perso in questo ultimo mese il 2 per cento dei consensi, scendendo a quota 38% (Ndr. Il sondaggio è stato effettuato nel periodo 14-16 maggio con interviste con l'ausilio del sistema Telematico "Tempo Reale" su un campione di 1.000 cittadini residenti in Italia, disaggregati per sesso, età ed area di residenza). La fiducia nel Governo risulta invece scesa del 3% (35 per cento degli intervistati).
Ma il dato più indicativo è quello che rileva il livello di gradimento della ministra : nella classifica relativa al consiglio dei ministri, all'ultimo posto, come sempre, c'è proprio lei, Michela Vittoria Brambilla. Quart'utlima, davanti ai soli Raffaele Fitto (Affari Regionali) ed Elio Vito (Rapporti con il Parlamento), si classifica invece Stefania Prestigiacomo (Ambiente), altra illustra esponente anticaccia.
Forse a questo Governo converrebbe mantenere le promesse fatte anche a noi cacciatori?
Re: FederFauna contro la brambilla
questa minestra di carote che vende pesce fracico non la zittisce nessuno
Re: FederFauna contro la brambilla
tieni anche conto che ora il governo si appresta a varare la super manovra, e si parla ancora di condono edilizio...però credo che anche le donne di berluscono influiscano negativamente sugli indici di consenso, non hanno un minimo di credibilità.
Per esempio ieri mi sono fatta una bella lettura sulla normativa sul taglio delle code e orecchie, e nei paesi del nord che hanno proibito in toto la pratica,prima di decidere hanno richiesto uno studio, sui cani continentali da caccia e i risultati confermano che il mancato taglio della coda, ai bracchi o breton per esempio comporta delle lacerazioni e ferite che difficilmente guariscono bene, per questo è concessa la deroga ed è ammesso il taglio della coda per le razze da caccia.
Ho anche scoperto che queste razze durante la caccia muovono troppo la coda provocandosi le lacerazioni, cosa che non accade ai setter perchè la tengono ferma.
Ora il succo è...secondo voi, il governo ha chiesto uno studio simile, la risposta è no, ha chiesto un parere all enci, che ancora deve dare, e che invece di salvare le razze da caccia, sostenendo il taglio della coda per motivi di salute, sosterrà tutte le razze a cui viene tagliata anche quelle per motivi estetici.
Questa mossa, secondo me insensata, potrebbe portare a un divieto totale.
Spero solo che emi faccia i cuccioli prima dell'approvazione e dell'entrata in vigore della legge.
Re: FederFauna contro la brambilla
Sono convinto che piano piano molte altre associazioni si ergeranno contro la ministra, che sta continuando a collezionare una quantità di nemici invidiabile...se fossi più furbo mi verrebbe da pensare che il nanetto mette in certi posti persone odiabili per distogliere l'attenzione da sè stesso...
Re: FederFauna contro la brambilla
no lui nel bene o nel male vuole che si parli di lui
Re: FederFauna contro la brambilla
mah non ne sarei convinto...è una tattica molto usata anche in guerra quella di distrarre l'attenzione da cose che all'inizio sembrano dettagli e che poi fan gran casini...
Re: FederFauna contro la brambilla
vedrete che la paga...sta dicendo troppe stupidaggini...é tutto a suo discapito...
Re: FederFauna contro la brambilla
bhe della nuova manovra economica si sta parlando in sordina....berluscono usa lo scandolo come diversivo...da tanti anni...gli si può dire tutto ma a volte è geniale.