Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 8
il porciglione
Il porciglione (Rallus aquaticus) è un piccolo uccello di palude della famiglia dei Rallidae.Gli adulti sono lunghi 23 - 26 cm e hanno principalmente parti superiori marroni e parti inferiori bluastre con barre nere sui fianchi. Il corpo è appiattito lateralmente per facilitare il passaggio tra i giunchi. Hanno piedi lunghi, una coda corta e un ciuffo rossastro sottile di (3 - 4,5 cm) di lunghezza. Le zampe sono giallastre.
Gli uccelli immaturi sono simili agli adulti ma il bluastro viene rimpiazzato da un cremisi. I pulcini più piccoli sono neri, come per tutti i porciglioni.
Il suo habitat preferito sono le paludi e i canneti in Europa e in Asia. Nidifica in luoghi asciutti in una vegetazione di palude deponendo fino a una decina di uova. Le popolazioni più settentrionali e orientali sono migratori ma i porciglioni sono residenti stabili nell'Europa meridionale e occidentale con numeri in aumento per i migratori invernali. Questi uccelli sondano nel fango o nell'acqua bassa con il loro becco raccogliendo del cibo anche a vista. Si nutrono principalmente di insetti e animali acquatici.
I porciglioni sono molto timidi nella stagione dell'accoppiamento e sono quindi più facili da sentire che da vedere. Sono uccelli rumorosi con una ricca varietà di suoni incluso uno squittio simile al maiale che li distingue. Si vedono più spesso in inverno, specialmente in condizioni di temperature prossime allo zero che li spinge al margine dei canneti
-
Re: il porciglione
io li ho visti più di una volta....
-
Re: il porciglione
qui non se ne vedono molti purtroppo!!!
-
Re: il porciglione
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
qui non se ne vedono molti purtroppo!!!
molti neanche quà però qualcuno capita sopratutto nelle vasche di raccolta per l'irrigazione dove sulle sponde crescono un sacco di canne!
-
Re: il porciglione
da noi invece si vedono lungo le rogge nei canneti...
-
Re: il porciglione
In prov. di latina ce ne sono tanti di porciglione nei pressi dei canali;
-
Re: il porciglione
avvolto ed infornato col Sauris e' una meraviglia!!!......:62:
-
Re: il porciglione
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
avvolto ed infornato col sauris e' una mraviglia!!!......:62:
:62::62::62::62::62::62::62::62:
-
Re: il porciglione
Come diceva Alberto qui a Latina, essendoci molti canali (ricordo che la fertile pianura pontina di cui Latina è capoluogo, fino a meno di cento anni fa era una palude e che il buon Benito ha avuto l'idea di bonificare tale posto dando lavoro a moltissime persone soprattutto persone dal nord est Italia) è facile incontrarlo, sempre però che si abbia un buon cane che non abbia paura di rovi fitti, canneti e acqua ....
Per Siròk non credo ti perdi molto.
-
Re: il porciglione
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilfalco
avvolto ed infornato col Sauris e' una meraviglia!!!......:62:
Ridi ridi simpaticone!!!:D:D:Dalla fine le paghi tutte queste battute!!:D:D:D