Tortino di prosciutto di Sauris I.G.P. ed indivia belga
Ingredienti
125 gr di farina
2 pizzichi di sale e pepe
65 gr di burro
2 cucchiai di acqua
80 gr di prosciutto di Sauris affettato sottile
2 uova
1 bicchiere di latte
1 cucchiaio di fecola
2 cespi indivia belga
1/2 spicchio d'aglio.
Preparazione
Preparare la pasta con la farina, il burro ammorbidito, il sale e l'acqua, amalgamando gli ingredienti rapidamente.
Quando la pasta sarà omogenea, riunirla a palla ed avvolgerla nella pellicola o farla riposare sotto un canovacciio per 30 minuti in frigo.
Nel frattempo, sbollentare l'indivia in acqua e sale, quindi asciugarla con un panno.
Sciogliere in un pentolino un po' di burro e farvi rosolare mezzo spicchio d'aglio; toglierlo prima di scottare l'indivia con sale e pepe per 5 minuti.
In una terrina, unire le uova con il latte, la fecola ed un pizzico di sale e sbattere bene.
Togliere la pasta dal frigo e stenderla con un mattarello fino ad uno spessore di 1/2 centimetro circa (per i meno pratici si può usare anche l'apposita macchina per pasta).Ritagliare 4 dischi della larghezza di 10-12 cm circa, imburrare ed infarinare 4 formine. Foderarle con la pasta e bucherellare con una forchetta (in modo che la pasta non si ritiri dai bordi); adagiarvi l'indivia brasata e ricoprirla con l'impasto di uova. Mettere in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti. Appena i tortini saranno pronti, toglierli dallo stampo ed adagiarvi sopra 2-3 fettine di prosciutto tagliato sottile. Volendo, si può servire con una fonduta di formaggio fresco tipo montasio.
il piatto è pronto!!!:D
Re: Tortino di prosciutto di Sauris I.G.P. ed indivia belga
Buono, buono, ma tu di lavoro fai lo chef?
Re: Tortino di prosciutto di Sauris I.G.P. ed indivia belga
magari!!:D dico sempre che ho sbagliato scuola!!!però la cucina mi piace un sacco!!!!