Visualizzazione Stampabile
-
cartucce leggere
a cosa è dovuta la parziale fuoruscita del bossolo(rimane incastrato a meta nel carrello)sparando cartucce leggere vedi 28-29 grammi?Dipende dalla meccanica,dal recupero del gas o da quali altri fattori oltre alla dovuta pulizia naturalmente del pistone?Mi capita molto spesso nel mio browning...modello gold fusion
-
Re: cartucce leggere
Questo succede quando le cartucce sono leggere come carica , poco gas e il carrello dell’ arma non riesce a fare tutta la corsa e la cartuccia rimane incastrata,prova ad andare in una armeria di vostra fiducia ed esponete il problema, basterebbe fare allargare i fori per il recupero del gas
-
Re: cartucce leggere
molto probabilmente la parte del leone la fanno i residui che si formano per forza di cose nei fucili semiautomatici con funzionamento a recupero di gas, poi bisognerebbe capire se il modello è stato progettato e provato anche per il riarmo di quelle cartucce e se magari la casa prevede alcuni accorgimenti per il riarmo delle cartucce in base alla grammatura sparata (tipo variazione di componenti).
-
Re: cartucce leggere
-
Re: cartucce leggere
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcus
a cosa è dovuta la parziale fuoruscita del bossolo(rimane incastrato a meta nel carrello)sparando cartucce leggere vedi 28-29 grammi?Dipende dalla meccanica,dal recupero del gas o da quali altri fattori oltre alla dovuta pulizia naturalmente del pistone?Mi capita molto spesso nel mio browning...modello gold fusion
la cosa e' al quanto strana perche' il gold fusion e' un'ottimo fucile che digerisce alla grande qualsiasi grammatura,assicurati che l'arma sia perfettamete pulita in ogni sua parte, se il problema si presenta di nuovo recati da un armiere bravo ed onesto ,perche' molto probabilmente l'asta che funge da guida molla che si va ad unire al piston gas essendo in materiale plastico si e' deformata.
un saluto marco