Visualizzazione Stampabile
-
Salve a tutti
Ciao a tutti, sono Francesco, e se devo descrivermi rapidamente vi dico che sono un grandissimo appassionato di Natura.
Sono beccaccaio a tempo quasi pieno (almeno quel poco tempo che mi lasciano lavoro e famiglia), da un paio di stagioni abilitato cacciatore di selezione nelle provincie di rieti e viterbo. Le mie zone di caccia sono l'alto rietino e la tolfa.
Durante il dottorato di ricerca in germania (17 anni fa :shakefist: ) ho preso anche la licenza di caccia tedesca, un'esperienza stupenda, e da allora ho assegnati diversi capi l'anno nel mio revier, che vado a trovare almeno 3 volte l'anno, approfittando del fatto che mia moglie è di li. Se la stagione è quella giusta, ed in genere faccio in modo che lo sia, oltre ai miei bock (o waib o yearling), vado anche ad anatidi e stanziale.
Inoltre, quando vado a beccacce o porto il cane ad allenare, se adocchio un porcino, una morchella o un gallinaccio non me lo faccio scappare di sicuro.
A caccia chiusa, a parte gli impegni come selecontrollore e per allenare i miei spinoni, sono appassionatissimo di pesca in apnea (l'altra mia grande malattia), che faccio con il mio gommone lungo il litorale laziale, fino all'argentario.
Un saluto a tutti
-
Re: Salve a tutti
ciao e benvenuto.........credo che sarai un'ottimo elemento per il forum!
-
Re: Salve a tutti
Benvenuto Willow, quando parli di spinoni, parli proprio degli autoctoni Spinoni Italiani? se si mi posti qualche loro foto e ci parli un poco del loro lavoro, ne aveva uno mio padre quando ero piccolo, e ti parlo della bellezza di 25 anni fa roano, poi non ne ho più visti in giro qui da me.
-
Re: Salve a tutti
:welcome: Francesco. Buona permanenza e... in bocca al lupo.
-
Re: Salve a tutti
-
Re: Salve a tutti
Benvenuto e buona permanenza
-
Re: Salve a tutti
ciao Francesco, benvenuto nel forum, anche io sono selecontrollore per la provincia di Rieti, quando hai effettuato il corso per la prov. di Rieti ?
-
Re: Salve a tutti
Ciao...Benvenuto...Davide da Ferrara....
-
Re: Salve a tutti
Ciao, e grazie a tutti per il benvenuto.
@ dmirchi: che io sappia, a differenza dei bracchi, esiste una sola specie di spinone (il termine "italiano" alla fine è superfluo). Ebbene si, sono felicissimo possessore della mia Peggy (al secolo Siria delle Acque Alte, il nome originale dell'allevatore era bellissimo, ma a casa mia il patto è che il cane lo scelgo io, ma il nome le mie figlie...). E' la mia quarta spinona, sono malato per questa razza. Ora sono sul pc in uffficio, appena posso ti posto delle foto.
@ Big Hunter, Ciao, io mi sono abilitato nel 2008, sia per il capriolo che per cinghiale e nocivi. Ho sentito in settimana scorsa l'Urca Rieti (di cui sono socio), per i censimenti di domenica prossima, ma mi hanno anticipato che è saltato tutto per data da destinarsi. Riusciremo mai a fare un pochino di gestione seria a Rieti, secondo te? A me sembra che anni di sforzi si stiano perdendo nel nulla...
Ciao a tutti
-
Re: Salve a tutti
Dmirchi, mi accorgo rileggendo i messaggi che non mi chiedevi solo delle foto, ma anche del lavoro dello spinone.
Io forse non sono indicatissimo per parlartene, ci sono certamente cinofili più esperti di me, in giro sui fora.
Per parte mia, ti posso solo dire che io sono al mio terzo/quarto spinone (una in realtà, per colpa di una vipera maledetta, se ne è andata a metà della prima stagione di caccia), e penso che questa razza non la abbandonerò mai. Non sono dei cani da caccia, sono degli straordinari, inimitabili COMPAGNI di caccia e di vita.
Nello sguardo di uno spinone c'è un mondo, e solo chi li conosce può capirlo. Onore agli altri cani ed ai loro appassionati, ma la complicità che ho avuto con i miei spinoni, le cacciate fatte insieme, cacciando alla giusta distanza e capendosi con uno sguardo, non riesco ad immaginarle con altre razze.
E poi io ci ho cacciato veramente di tutto, in modo particolare a becche ed a beccaccini sono fantastici. Ma è un cane assolutamente tutta, tutta caccia.
Ciao