Stavolta hanno superato i limiti..............
questa volta l'enpa ha superato i limiti, arrivando anche ad intimidire i sindaci della zona.
Speriamo che stavolta qualcuno gli renda pan per focaccia, leggete l'articolo
Braccio di ferro tra Enpa e la Provincia di Lodi
Cacciatori di nutrie denunciati, è braccio di ferro tra la Provincia e l’Enpa
LODI — PROVINCIA di Lodi ed Enpa sono “ai ferri corti“. L’Amministrazione provinciale manifesta forte irritazione dopo che le guardie zoofile dell’ente per la protezione animali hanno denunciato quattro selecontrollori trovati a vagare per le campagne con le armi da caccia cariche e pronte allo sparo senza che fossero scortati dagli agenti della polizia provinciale. La denuncia è scattata perchè il quartetto era libero in azione in periodo di caccia sospesa (è ferma dal 31 gennaio, ndr). Secondo Palazzo San Cristoforo l’Enpa avrebbe decisamente oltrepassato i suoi compiti, interpretando in modo fantasioso e non corretto le leggi che inquadrano il contenimento del fenomeno nutrie, e poi inviando a tutti i comuni del Lodigiano una lettera di diffida al proseguimento delle attività di selecontrollo. Il presidente della Provincia Pietro Foroni, parla di “azione irritante” e definisce grave l’iniziativa intrapresa dal responsabile dell’Enpa lodigiana Aldo Curatolo. «IL CONTENIMENTO di una specie così sgradita e dannosa come la nutria è una priorità di tutto il territorio e dei suoi abitanti – dichiara Foroni – ed è messa in atto nel pieno rispetto delle leggi che inquadrano la materia. C’è una delibera di Giunta provinciale emanata nel quadro della normativa regionale e confermata di recente dall’Ispra. Siamo di fronte ad un’iniziativa che non condividiamo, che è priva di basi giuridiche e che contrasteremo con tutti i mezzi possibili. La diffida ai comuni è presentata in toni che appaiono addirittura intimidatori, mi chiedo dove l’Enpa voglia vogliano arrivare». Secondo San Cristoforo, la vicenda rischia di portare danno all’intera comunità, paralizzando l’attività di selecontrollo. La Provincia ricorda anche che grazie agli abbattimenti vengono uccise ogni anno circa 20 mila nutrie, cercando di contenere la popolazione complessiva di questi animali a circa 60mila. Sulla stessa linea di pensiero del presidente Foroni si colloca l’assessore provinciale con delega a Caccia e Pesca Matteo Boneschi che ha già inviato una lettera ai comuni lodigiani, al Prefetto e all’Enpa.
T.T.
Tratto da ilgiorno.ilsole24ore.com
Re: Stavolta hanno superato i limiti..............
questa sarà una guerra,ma io dico xchè una parte dei nostri soldi vanno a loro?Se sbaglio aiutatemi a capire
Re: Stavolta hanno superato i limiti..............
Citazione:
Originariamente Scritto da
wainer
questa sarà una guerra,ma io dico xchè una parte dei nostri soldi vanno a loro?Se sbaglio aiutatemi a capire
Invece di incentivare questi tentativi di rallentamento all' espansione della Nutria , si comportano cosi' ...
Le Nutrie son dappertutto ...
E' un vero problema difficile , o impossibile , da risolvere con i soliti sistemi ... Ora li ostacolano anche ...
Ma siamo in Italia ...
Ciao a tutti da Roberto
l' inglese
Re: Stavolta hanno superato i limiti..............
mettergliele nel letto a quella gente li....
Re: Stavolta hanno superato i limiti..............
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
mettergliele nel letto a quella gente li....
:bene:bene:bene:bene:clapclap::clapclap::clapclap: :bene:bene:bene:bene
semplicemente SIROK..(quando mi serve lo smile con Silvio non lo trovo:mad::mad:),ma fa lo stesso!
Re: Stavolta hanno superato i limiti..............
ahahaha basta che fai : e poi bravo...!D :bravo
Re: Stavolta hanno superato i limiti..............
se riesco vi posto le foto di un'allegra famigliola di nutrie mentre si mettono a pulire tutte insieme, le stesse che tra qualche mese si riverseranno in mezzo ai campi e mangeranno o segneranno quello che vogliono .....
Re: Stavolta hanno superato i limiti..............
sarebbe da mandarle all'enpa quelle foto....