Re: Trecentomilioni di euro
Penso che tu non abbia tutti i torti Lud.....
Re: Trecentomilioni di euro
si l'idea non é male ma secondo me non lo farebbe nessuno...
Re: Trecentomilioni di euro
...vi sieti chiesti perchè in Italia non è necessario chiedere il permesso ai proprietari dei terreni per poter cacciare?..oppure perchè la fauna è considerata patrimonio dello stato?..perchè non si vuole affidare ai privati la gestione del territorio e della fauna in essi presenti?...la risposta è in quei 300 milioni:euro: di cui ha detto Ludwig......ma la grossa fregatura (..dolce eufemismo)è che neanche la metà viene spesa in gestione caccia-territorio-fauna....
per questo la caccia è e sarà sempre a prova antireferendum,solo che ci propinano,e spesso dobbiamo accontentarci,un surrogato della nostra passione..:mad: per questo proliferano le agenzie venatorie per la caccia all'estero...:L
Re: Trecentomilioni di euro
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
si l'idea non é male ma secondo me non lo farebbe nessuno...
l'idea non sarebbe assolutamente male ma penso che sarebbe accettata soltanto dai cacciatori con la C maiuscola, perché sono loro che sentono maggiormente il peso delle continue vessazioni che vengono rivolte al mondo venatorio, e secondo me, sono gli unici a cui interessa veramente il benessere sia della fauna che del territorio in cui essa vive, anche se abbiamo tutti sotto gli occhi come viene gestito il territorio da parte di chi dovrebbe preservarlo il più possibile, istituzioni in primis.
Re: Trecentomilioni di euro
In effetti non è una cifra da poco...mi fa ridere appunto il fatto che parte di questi bei quattrini vengano in qualche modo utilizzati per farci propaganda avversa...
Re: Trecentomilioni di euro
può essere che con questi quattrini qualcuno si compri anche una bella pelliccia
Re: Trecentomilioni di euro
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
:euro::euro: Questo è, all'incirca, quanto lo stato incassa dai "reietti" e bistrattati Cacciatori. Una somma non indifferente che allo stato serve per far fronte a molte spese non ultime quelle destinate, paradossalmente, alle associazioni animalambientaliste.
Visto e condsiderato che siamo da sempre oggetto di continue vessazioni tutte tendenti alla "cancellazione" della nostra categoria, sarebbe opportuno accontentarli solo per un anno. IN altre parole sarebbe interessante vedere gli effetti di un mancato introito sicuro da parte dello stato che sarebbe costretto a recuperare i fondi, stornandoli da altre spese, con l'aggravante di vedersi decuplicare la somma da destinare al risarcimento dei danni provocati dalla selvaggina (cinghiale e storni in primis).
Certo l'idea di rimanere una stagione con il fucile nel fodero potrebbe atterrire qualcuno, ma chi l'ha detto che debba essere per forza così. In alternativa si potrebbbe andare in qualche azienda faunistica a sparare qualche "pollo colorato" oppure al piattello a cimentarsi in qualche percorso caccia e, come diceva la canzone ".........vedere di nascosto l'effetto che fà".
Sono convinto che dopo un anno di mancati incassi e di spese aumentate, chiunque, verdognoli compresi, saranno pronti a concederci molto di più.
Io sarei disposto ad appoggiare la tua iniziativa, Lud.
Re: Trecentomilioni di euro
Citazione:
Originariamente Scritto da
big hunter
l'idea non sarebbe assolutamente male ma penso che sarebbe accettata soltanto dai cacciatori con la C maiuscola, perché sono loro che sentono maggiormente il peso delle continue vessazioni che vengono rivolte al mondo venatorio, e secondo me, sono gli unici a cui interessa veramente il benessere sia della fauna che del territorio in cui essa vive, anche se abbiamo tutti sotto gli occhi come viene gestito il territorio da parte di chi dovrebbe preservarlo il più possibile, istituzioni in primis.
Certo...giustissimo...e a questo punto si pone un altro quesito...quanti sono i cacciatori con la C maiuscola??non mi sento di fare stime di numeri o percentuali però,perché un'iniziativa vada bene, ci vorrebbe una bella maggioranza che approvi questa idea!!!
Re: Trecentomilioni di euro
Citazione:
Originariamente Scritto da
ludwig
:euro::euro: Questo è, all'incirca, quanto lo stato incassa dai "reietti" e bistrattati Cacciatori. Una somma non indifferente che allo stato serve per far fronte a molte spese non ultime quelle destinate, paradossalmente, alle associazioni animalambientaliste.
Visto e condsiderato che siamo da sempre oggetto di continue vessazioni tutte tendenti alla "cancellazione" della nostra categoria, sarebbe opportuno accontentarli solo per un anno. IN altre parole sarebbe interessante vedere gli effetti di un mancato introito sicuro da parte dello stato che sarebbe costretto a recuperare i fondi, stornandoli da altre spese, con l'aggravante di vedersi decuplicare la somma da destinare al risarcimento dei danni provocati dalla selvaggina (cinghiale e storni in primis).
Certo l'idea di rimanere una stagione con il fucile nel fodero potrebbe atterrire qualcuno, ma chi l'ha detto che debba essere per forza così. In alternativa si potrebbbe andare in qualche azienda faunistica a sparare qualche "pollo colorato" oppure al piattello a cimentarsi in qualche percorso caccia e, come diceva la canzone ".........vedere di nascosto l'effetto che fà".
Sono convinto che dopo un anno di mancati incassi e di spese aumentate, chiunque, verdognoli compresi, saranno pronti a concederci molto di più.
Sicuramente ci tratterebbero meglio, e poi un anno senza caccia non è la fine del mondo,.........sono già stato fermo un anno per motivi di salute, eppure è passato:giornale1: