Valentini, approvata la deroga per lo storno
ROMA - E' stata approvata dalla giunta regionale la delibera di autorizzazione al prelievo in deroga dello storno. Lo rende noto Daniela Valentini, assessore all'agricoltura del Lazio.
La possibilita' di accedere alla deroga - spiega l'assessore regionale in una nota - era stata concordata all'interno del Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Regionale, accogliendo anche le richieste provenienti dalle province del Lazio e dal mondo agricolo per i danni che lo storno provoca alle colture.
La nuova stagione venatoria iniziera' invece il prossimo 21 settembre e si concludera' il 31 gennaio 2009. Per l'intera stagione venatoria la caccia sara' consentita tre giorni per ogni settimana. E' stato infine siglato l'accordo di interscambio dei cacciatori con Umbria e Marche. ''Un accordo - ha aggiunto la Valentini - finalizzato ad una equilibrata distribuzione dei cacciatori e che guarda al principio di reciprocita' con le altre regioni''.
12/09/2008 17:26
fonte: ansa
Riferimento: Valentini, approvata la deroga per lo storno
wood non trovo la delibera , se hai modo allegala :thumb:
Riferimento: Valentini, approvata la deroga per lo storno
è una notizia ansa quindi sarà ancora da trascrivere :031:, comunque era ora :thumb:
Riferimento: Valentini, approvata la deroga per lo storno
novità in merito? si può sparare o no allo storno?
Riferimento: Valentini, approvata la deroga per lo storno
prudenza per domenica, sembra che per sparare agli storni bisogna fare il tesserino in provincia :cry:
Riferimento: Valentini, approvata la deroga per lo storno
Re: Valentini, approvata la deroga per lo storno
Caccia agli storni
Notizia del 25 settembre 2008
La Giunta Regionale ha approvato con atto n. 650 del 12.09.08, la seguente determinazione:
di autorizzare ai sensi dell'art. 35 bis della legge regionale n. 17 del ‘95, il prelievo in deroga della specie storno (Sturnus vulgaris), sul territorio degli ATC del Lazio in corrispondenza degli appezzamenti coltivati a olivo, frutteto, e vite ed esclusivamente in presenza di frutto pendente e senza l'uso dei richiami, entro il raggio di 100 metri, fino al 14 dicembre 2008, ai soli cacciatori con residenza venatoria negli ATC della Regione Lazio in possesso dei requisiti di cui all'art. 20, con i mezzi di cui all'art. 21, comma l della stessa legge regionale n. 17/’95;
la Provincia di Latina ha deliberato in data 25.9.08 i criteri che stabiliscono, ai sensi del citato articolo 35 bis della Legge Regionale 2 maggio ‘95. n. 17, le modalità di attuazione del prelievo stesso dandone comunicazione alla Regione Lazio e fermo restando che per ogni giornata di caccia consentita, il cacciatore non può prelevare più di venti capi complessivi giornalieri, per un numero massimo stagionale di 200 capi.
Pertanto, presso l'Ufficio Caccia della Provincia di Latina o presso l'Ufficio Decentramento della Provincia di Formia, da lunedì 29 settembre prossimo, saranno disponibili per i cacciatori i fac-simili di domanda per l'autorizzazione alla caccia alla specie "Storno". Altresì il cacciatore potrà richiedere la suddetta modulistica anche presso le Associazioni Venatorie provinciali."
Inoltre, l'Ufficio Caccia della Provincia di Latina sta rilasciando autorizzazioni con appositi anelli per la detenzione dei volatili appartenenti agli ordini degli anseriformi e caradriformi secondo le disposizioni contenute dall' ordinanza dell’ 1.8.08 del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali.
“L’abbattimento degli storni inteso come salvaguardia dell’agricoltura- commenta l’assessore provinciale all’Agricoltura Caccia e Pesca- in quanto l’agricoltura rappresenta un altro fattore di grande importanza nel tessuto economico provinciale, un settore storico per questa nostra Provincia che tuttora continua a rappresentare uno dei volani della nostra economia”.
Fonte Provincia di Latina
Allegati: 2
Re: Valentini, approvata la deroga per lo storno
Da lunedì 29 settembre 2008, presso l'Ufficio Caccia della Provincia di Latina (nella sede di via Oreste Leonardi) o presso l'Ufficio Decentramento della Provincia di Latina (nella sede di Formia), saranno disponibili per i cacciatori i fac-simili di domanda per l'autorizzazione alla caccia allo storno. La modulistica può essere ritirata anche presso le Associazioni Venatorie provinciali.
Inoltre, l'Ufficio Caccia della Provincia di Latina sta rilasciando autorizzazioni con appositi anelli per )a detenzione dei volatili appartenenti agli ordini degli anseriformi e caradriformi secondo te disposizioni contenute dall' ordinanza del 01/08/2008 del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali
L'abbattimento degli storni è disciplinato con determinazione di Giunta Regionale n. 650 del 12.09.2008. La determinazione prevede di autorizzare ai sensi dell'art. 3S bis della legge regionale n. 17 del 1995, il prelievo in deroga della specie storno (Sturnus vulgaris), sul territorio degli ATC del Lazio in corrispondenza degli appezzamenti coltivati a olivo, frutteto, e vite ed esclusivamente in presenza di frutto pendente e senza l'uso dei richiami, entro il raggio di 100 metri, fino al 14 dicembre 2008, ai soli cacciatori con residenza venatoria negli A.T.C. (Ambito Territoriale di Caccia) della Regione Lazio in possesso dei requisiti di cui all'art. 20, con i mezzi di cui all'art. 21, comma l della stessa legge regionale n° 17/95.
La Provincia di Latina ha deliberato in data 25.9.2008 i criteri che stabiliscono, ai sensi del citato articolo 3S bis della Legge Regionale 2 maggio 1995. n. 17, le modalità di attuazione del prelievo stesso dandone comunicazione alla Regione Lazio e fermo restando che per ogni giornata di caccia consentita, il cacciatore non può prelevare più di venti capi complessivi giornalieri, per un numero massimo stagionale di 200 capi.
fonte: Provincia di Latina - Abbattimento degli storni