Alcune domande: La pesca con la nasse è consentita?
Per quale ipo di pesca è indicata?
Quali accorgimenti adottare per avere risultati ottimali?:?
Visualizzazione Stampabile
Alcune domande: La pesca con la nasse è consentita?
Per quale ipo di pesca è indicata?
Quali accorgimenti adottare per avere risultati ottimali?:?
qui le usano i bracconieri!!:De....no non é consentita la pesca con le nasse!!:)qui le usano per le anguille...
Non vorrei sbagliare ma da noi è consentita e si usa per i polipi
le nasse da quello che sò sono legali solo per i pescatori di professione!
l'art 140 del regolamento della pesca sportiva dice:
e) non possono essere calate da ciascuna imbarcazione più di due nasse qualunque sia il numero delle persone
presenti a bordo;
ora ricordiamoci che per chi pratica la pesca sportiva è vietata la vendita del pescato, da qui le limitazioni........
la regione sardegna a statuto autonomo ha altresi decretato per la pesca con le nasse quanto segue:
DECRETO N. 619/Dec.A/20 DEL 05.03.2010
DECRETA
ART. 1 1. Nelle acque territoriali della Sardegna sono adottate le seguenti misure
gestionali volte a regolamentare la pesca con le nasse:
a) la pesca con l’utilizzo delle nasse, fatta eccezione per le zone di tutela
biologica nelle quali sono previste disposizioni più restrittive, è consentita con
le seguenti limitazioni:
CARATTERISTICHE
IMBARCAZIONE
N° MAX NASSE CONSENTITE
(PER IMBARCATO)
N° MAX NASSE CONSENTITE
(PER IMBARCAZIONE)
AL DI SOTTO DI 2 GT 400 400
DA 2 GT A 5 GT 300 800
AL DI SOPRA DI 5 GT 300 1200
b) tutte le nasse in uso da parte delle imbarcazioni iscritte nei compartimenti
marittimi della Sardegna, devono essere munite di targhetta identificativa che
specifichi il numero UE dell’imbarcazione cui appartengono.
2. E’ disposto il censimento delle nasse utilizzate (anche se non tenute a
bordo) da parte delle imbarcazioni iscritte nei compartimenti marittimi della
Sardegna, le cui modalità di attuazione sono definite con successiva
determinazione del Direttore del Servizio competente in materia.
ART. 2 1. A partire dal 1 gennaio 2011 possono essere utilizzate solo nasse - che
riportino il numero UE e la matricola dell’imbarcazione - dotate di un sistema
che ne assicuri l’apertura automatica, qualora vengano disperse in mare,
rendendo tali attrezzi inattivi in tempi brevi.
ART. 3 Per favorire la dismissione delle nasse attualmente utilizzate e la loro
sostituzione con nasse dotate di un sistema che ne assicuri l’apertura
automatica, l’amministrazione regionale prevede l’attivazione di idonee misure
a partire dall’attivazione delle misure 1.3 Aiuti per investimenti a bordo e
selettività (art. 25 Reg. CE 1198/06) e 1.4 Aiuti pubblici per la piccola pesca
costiera (art. 26 Reg. CE 1198/06) del Programma Operativo FEP approvato
con Decisione CE n. C(2007) 6792 del 19 dicembre 2007.
Il presente Decreto è reso disponibile nel sito internet ***.regione.sardegna.it e
Mi sembra quindi di aver capito che si possano utilizzare anche se in forma minima.
E allora come è che funzionano?