Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 6
Fischietti
Ci sono diversi tipi di fischietti, e si psono acquistare acilmente in armeria...
I più comuni sono:
Quello in acciaio, tipo arbitro, con imboccatura piatta e rettangolare e la pacetta rotonda, che produce un suono secco e trillante...
In commercio costa circa otto euro..
In genere si usa per richiamare il cane.
Quello in plastica, tipo arbitro, con pancia rotonda e imboccatura rettangolare un pò più corta e cicciotta, produce un suono più forte e continuo...
In commercio sui tre, quattro euro...
Quello in plastica, piccolo, di forma rettangolare piatta... produce un suono più acuto e sottile...
In commercio in genere si trova su uno o due euro..
Questi sono i più comuni e più usati, poi esistono altri tipi più complessi e quelli ad ultrasuoni...
la scelta del fischietto è molto personale, a sconda del modo di usarlo e della comodità che uno vuole trovare in esso..
Importante è abituare il cane a sentire sempre lo stesso suono in modo da riconoscerlo più facimente..
L'uso del fischietto è un grande aiuto per la persone, perchè consente di farsi udire dal cane anche a grande distanza, inoltre il fischietto è un comando sempre forte e secco, che viene dato sempre nello stesso modo e quindi più efficace...
-
Re: Fischietti
bel thread lauretta!!:)complimentz!!:D
-
Re: Fischietti
Grazie Siròk, siccome daniele mi aveva chiesto delle informazioni, ho pensato che fosse interessante crearne un thread...
-
Re: Fischietti
eh io aspetto che me lo porti tu!!:D
-
Re: Fischietti
io nn stò più usando il fischietto perchè a caccia ho iniziato ad apprezzare il più totale silenzio,però c'è da dire che se il cane ha la giusta educazione con questo strumento si ottiene un controllo tale non paragonabile a nient'altro
-
Re: Fischietti
devo imparare come fare!!:D
-
Re: Fischietti
l'addestramento col fischietto non è facile, siròk, e mi sa che sei già in ritardo.
Personalmente non lo uso, sebbene sia molto efficace, preferisco usare il mio fischio (lo ammetto, anche per una questione di tradizione) o quando è a vista segnali visivi (anche per questo si addestra l'ausiliare da piccolo).
Tuttavia un bel fischietto del tipo piatto lo porto sempre appresso nelle passeggiate: può sempre essere utile a attirare l'attenzione...
-
Re: Fischietti
eh,forse hai ragione kyran....comunque anche la mia é abituata al mio fischio e ai gesti...anche se ogni tanto questi ultimi non li capisce...però non mi lamento come ubbidienza!!:D
-
Re: Fischietti
sui gesti ci sarebbe da scrivere, non tutti i gesti sono appresi dal cane e non tutti si possono usare per educarlo, anche se dopo tanto tempo passato con un cane, lui impara a capire alcuni atteggiamenti...e di solito capisce più lui di noi che non il contrario :p
-
Re: Fischietti
ahahah!!:Dsi beh può essere!!:Dio comunque ci provo a farmi capire!!:D