Visualizzazione Stampabile
-
Colomba di Pasqua
Visto che siamo vicinissimi a Pasqua ecco la mia ricetta casalinga per fare la buonissima colomba!!!
Ingredienti per il primo impasto:
-25 grammi di lievito di birra
-125 grammi di zucchero
- 100 grammi di tuorli
- 190 grammi di acqua
- 135 grammi di burro morbido
- 500 grammi di farina di manitoba (farina d'america)
Lavorazione primo impasto:
Sciogliere il lievito con un poco di acqua tiepida....aggiungere lo zucchero e la metà dei tuorli.... amalgamare il tutto e poi aggiungere la farina.... quando si è assorbita la farina.... unire i restanti tuorli.
Quando si sarà amalgamata bene, aggiungere il burro..
Lasciare lievitare l'impasto per dodici ore, coperto in luogo caldo...
Ingredienti secondo impasto:
-125 grammi di zucchero
-10 grammi di miele
-50 grammi di acqua
-100 grammi di tuorli
-250 grami di farina 00
-8 grammi di sale
-125 grammi di burro
-250 grammi di canditi
-aromi
Lavorazione secondo impasto:
Trascorse le dodici ore di lievitazione, aggiungere al primo impasto lo zucchero, ilmiele, l'acqua e la metà dei tuorli..
Aggiungere la farina e quando l'impasto diventa bello omogeneo aggiungere i restanti tuorli..
Lavorare a lungo e aggiungere il sale, gli aromi, il burro sciolto e dopo i canditi.
Lasciar riposare per un ora in luogo caldo, senza coprilo sta volta..
A questopunto riempire due stampi per colomba...
E lasciar levitare in luogo caldo, preferibilmente in forno con la luce accesa per cinque ore...
Alla fine della lievitazione l'impasto avrà aggiunto il bordo..
Per la glassa:
-45 grammi di mandorle
-150 grammi di zucchero semolato
- albume necessario per rendere la glassa spalmabile
Tritare le mandorle e lo zucchero... aggiungere un pò dell' albume fino ad ottenere una pasta fine...
Aggiungere ancora albume fino ad ottenere una pasta che si possa spalmare.... sbattendo con le fruste...
Spalmare la superficie delle colombe con la glassa... spargere sopra delle mandorle intere e la granella di zucchero....
A questo punto porre a cuocere in forno preriscaldato a centotanta gradi, in forno statico per un'ora...
Verificare la cottura con un stecchino...
Buon appetito e buona Pasqua!!!
-
Re: Colomba di Pasqua
dove per aromi si intende???
-
Re: Colomba di Pasqua
Le fialette aromatiche che danno l'aroma ai dolci...
Ci sono di mille gusti...
Mandorla, vaniglia, cocco, nocciola, ecc...
-
Re: Colomba di Pasqua
ahhhhhh!!:D eh se non specifichi.....:D:D
-
Re: Colomba di Pasqua
mamma pure fà la colomba in casa....ma nn sò la ricetta,poi con la stessa pasta ma senza mettere canditi ecc.mette le gocce di cioccolata e la ricopre di cioccolata bianca....ma la mette nello stampo dell'agnellino:D
-
Re: Colomba di Pasqua
e allora non é colomba!!:Dé agnellino!!:D
-
Re: Colomba di Pasqua
Citazione:
Originariamente Scritto da
sirók
e allora non é colomba!!:Dé agnellino!!:D
sisi lo chiamiamo agnellino:D
-
Re: Colomba di Pasqua
A parte che mi è venuta fame, ho 2 obiezioni al thread:
1) non riesco mai a farla: mi viene sgonfia
2) Lauretta, hai messo un dolce per sconciare i piani di riordino della sezione, vero?? :D:D:D
-
Re: Colomba di Pasqua
ma come sgonfia....a mamma ogni anno gli straripa tanto cresce..........non devi aprire il forno fino a fine cottura o quasi
-
Re: Colomba di Pasqua
secondo me ha pensato:adesso che hanno diviso in primi e secondi metto o un antipasto o un dolce così li frego tutti!!!:Dahahah