Visualizzazione Stampabile
-
La patella.
Genere di molluschi gasteropodi, che vivono attaccate alle rocce in acqua bassa.
Sono molluschi dotati di una conchiglia conica, dal contorno ovale, che si adatta alla superficie alla quale l'animale aderisce.
Il corpo, è munito di un piede robusto che aderisce a ventosa sul substrato. La bocca consente loro di grattare le alghe adese alle rocce. Posseggono un occhio rudimentale, formato da un agglomerato di cellule sensoriali e pigmentate immerse in una sostanza gelatinosa.
Conosciuti dalla maggior parte dei bambini per la particolarità di essere semplici da staccare al primo tentativo e impossibili da rimuovere al secondo, sono presenti quasi in tutte le spiagge con scogli.
Dal momento che le oloturie non sono più considerabili esche (dato che sono specie protetta) questa è un'ottima alternativa ad esse, abbastanza facili da reperire, se non si esagera col numero. Meglio prendere quelle più grandi che possono farci innescare anche due ami e lasciare quelle piccoline che altrimenti spesso andrebbero sprecate.
Mentre si innescano è importante fare attenzione a non bucarne l'occhio, che pare essere particolarmente odoroso e gradito.
Esca indicata per saraghi ed orate in particolare, anche per il palamito se innescata a dovere data l'elevata durezza sull'amo..
-
Re: La patella.
grazie per la spiegazione, se puoi metti una foto :)
-
Re: La patella.
Eccola qui. Questa è chiara, normalmente quelle che si trovano sugli scogli rossi sono di questo colore, al contrario quelle attaccate a scogli più scuri divengono screziate di marroncino/verde scuro. Comunque a volte ne ho viste anche quasi completamente nere, ma mi è capitato poche volte...qualcuno di voi conosce questa variante??
https://www.caccia-e-pesca.com/forum/imgcache/201.png
-
Re: La patella.
-
Re: La patella.
kyra, mai provato a farci un sughetto?
-
Re: La patella.
Ottima spiegazione, grazie.
Io le hoo provate con un leggero battuto di cipolle e pomodoro....una delizia!!!
-
Re: La patella.
Grazie Kyran...
Erano quelle che da piccola mi davano più noia per doverle stacare dallo scoglio...
Sinceramente non le ho mai mangiate...
-
Re: La patella.
Non so se Lud scherzava, ma io ho provato a mangiarle...e devo dire che dopo la prima volta ho riprovato e sono pure buone...a farci il sugo non ho mai provato, ma rimedierò :p
-
Re: La patella.
No, no. Niente scherzi. Le ho mangiate e le continuo a mangiare!
Provale,nel modo che ti ho detto, come condimento per gli spaghetti, e poi mi dai una risposta.
-
Re: La patella.
Ma come le fai? Gli togli l'occhio?