Visualizzazione Stampabile
-
Meticcio...
Buon pomeriggio. Innanzi tutto chiedo scusa ai mod se sbaglio a metter qui questo thread, ma non saprei proprio dove metterlo.
Volevo sottoporvi un piccolo problema: circa un anno fa mi è stata regalata una cagnetta nata da una cucciolata imprevista, diciamo, e l'ho presa con me perchè sinceramente non so che fine avrebbe potuto fare questo cane.
La madre è un segugio istriano a pelo raso, che i padroni usano bene sulla lepre e sul cinghiale, mentre il padre dovrebbe e dico dovrebbe essere uno spinone (so che sta cosa farà discutere molti, ma non si può abbattere un cane solo perchè non è puro).
Ora, il problema è questo: come diavolo lo impiego a caccia? Mi spiego meglio: più volte la cagna ha seguito bene tracce fresche di cinghiale, e in un paio di occasioni fino ai rispettivi braghi, altresì, oggi ha scovato (ma non fermato) una pernice facendola frullare una decina di metri davanti a me. Il cane è piuttosto obbediente, ma non ha di certo un riporto innato, e da qui nasce il problema di portarla alla piuma, nonostante quest'anno durante la stagione mi abbia fatto sparare qualche quaglia.
Pensavo di proporre alla squadra di caccia grossa di portarla io come canaio, ma prima volevo chiedere un parere a voi che siete certamente più esperti di me...
Prego tutti di evitare eventuali commenti sullo strano incrocio, ricordando che è stata una cosa inaspettata...
-
Re: Meticcio...
da noi che di cinghiali ci capiscono qualche spinone lo mettono in muta a volte.......l'istriano pure è un cane abbastanza valido,non vedo perchè nn usarlo su cinghiale,di certo meglio impiegarlo su cinghiale che su piuma!secondo me nn tarderà a dare soddisfazioni!
-
Re: Meticcio...
....per me lo puoi usare tranqulllamente al cinghiale...da noi questi incroci sono molto frequenti nelle mute...e spesso sono dei veri campioni...
..altri li usano da soli come tuttacaccia....e fanno i numeri!!!!
-
Re: Meticcio...
bel dilemma...dovresti provare tutti e 2 e vedere dove rende di più secondo me...
-
Re: Meticcio...
In effetti come tuttacaccia proverò, anche se di certo preferirei portarlo al cinghiale, ma per questo dovrò parlare col caposquadra...
Per tutta caccia più che altro temo che non imparerà mai il riporto...
Comunque devo dire che mi avete tirato su! :D
-
Re: Meticcio...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Kyran
In effetti come tuttacaccia proverò, anche se di certo preferirei portarlo al cinghiale, ma per questo dovrò parlare col caposquadra...
Per tutta caccia più che altro temo che non imparerà mai il riporto...
Comunque devo dire che mi avete tirato su! :D
quanti mesi ha? il riporto di solito è la prima cosa che un cane impara .....anche se non fosse un cane da caccia. :?
-
Re: Meticcio...
Infatti è grandetto, ha 13 mesi...ma non è che non lo ha imparato, diciamo che è incostante...c'è anche da dire che purtroppo, dal momento che sono a Sassari per studiare ed il cane è ad Olbia (quindi 100 km) non sta uscendo spesso in questo periodo...giusto un paio di volte nel fine settimana...
-
Re: Meticcio...
allora che fine gli hai fatto fare a questo cane?
-
Re: Meticcio...
Al forno con le patate :D
L'ho portata un bel pò in giro questi ultimi mesi e devo dire che sembra stia maturando, almeno come comportamento. Non molto tempo fa mi ha fatto trovare un tordo nella sua cuccia, che aveva preso da sola, non ho idea del come. Nei giri si interessa più alle piste dei cinghiali che ad altro, ma a dire il vero i cinghiali dove la porto sono più abbondanti di lepri o conigli, per i quali la volevo portare al campo il mese scorso ma poi ho avuto un problema in famiglia. In compenso non si fa fuggire un riccio!
Appena la porto al campo vi faccio sapere di più :)
-
Re: Meticcio...
io continuo a dire che secondo me la sua più giusta utilizzazione è quella di segugio......cinghiale o lepre scegli te:D!