Visualizzazione Stampabile
-
fenomeno gabbiani
è da 20 anni che abito in un paese alle pendici dell'etna quota circa 500mt sul livello del mare,ho notato che un questo ultimo periodo c'è un flusso di gabbiani che salgono alla mattina puntando a salire a quote più alte per poi scendere in tarda serata.Secondo voi ha cosa sarà dovuto questo fenomeno?
-
Re: fenomeno gabbiani
Citazione:
Originariamente Scritto da
wainer
è da 20 anni che abito in un paese alle pendici dell'etna quota circa 500mt sul livello del mare,ho notato che un questo ultimo periodo c'è un flusso di gabbiani che salgono alla mattina puntando a salire a quote più alte per poi scendere in tarda serata.Secondo voi ha cosa sarà dovuto questo fenomeno?
succede anche da noi a latina in pianura, ovvero intere colonie di gabbiani risalgono i fiumi per chilometri , i veccchi dicevano che lo fanno per trovare cibo, (in questo periodo i fiumi sono ricchi di pesce ) ma dicevano anche che mangiano le uova dei nidi , spero tanto che non sia vero ....
-
Re: fenomeno gabbiani
Citazione:
Originariamente Scritto da
^Hunter
succede anche da noi a latina in pianura, ovvero intere colonie di gabbiani risalgono i fiumi per chilometri , i veccchi dicevano che lo fanno per trovare cibo, (in questo periodo i fiumi sono ricchi di pesce ) ma dicevano anche che mangiano le uova dei nidi , spero tanto che non sia vero ....
ciao Hunter sarei d'accordo con te ma vedi sull'etna è difficile trovare un fiume,e che io sappia non esiste neanche una discarica
-
Re: fenomeno gabbiani
Ciao Wainer
Penso che i gabbiani che vedi tu, le "vaiazze" in sicilano, siano diretti nella discarica di motta Sant'Anastasia. Lo dico ad intuito perchè lo stesso fenomeno è visibile nella discarica che c'è nei pressi di "Passo Martrino" sulla Catania-Gela.
In ogni caso, oltre al pattume, questi uccelli sono dei predatori opportunisti enel loro menu sono comprese anche le uova di altri uccelli.
-
Re: fenomeno gabbiani
si presentano anche quando arano i campi alla ricerca di vermi,...