Visualizzazione Stampabile
-
Punzonztura canne
In un fucile messo in vendita da un tale che non va più a caccia da più di trentanni, le canne sono prive di qualsiasi incisione o punzonatura.
E' un fucili che, evintemente, ha avute sostituite le canne.
E' un fucile regolare? Se no, come regolarizzarlo? Si puoò incorrere in sanzioni? Quali?:?:?
-
Re: Punzonztura canne
lud lascia stare il tutto,le canne se non sono punzonate o non sono le sue saranno modificate x non sapere la matricola ,poi non è un fucile regolare,e in fine puoi avere problemi come sequestro,non penso che con delle canne punzonate risolvi il problema,comunque se ti interessa stai attento ciao
-
Re: Punzonztura canne
sinceramente io lascerei stare a meno che non sia un fucile con un valore affettivo. In ogni caso, dovresti poter denunciare il fatto in centrale e richiedere una nuova punzonatura delle canne cui verrà assegnato un nuovo numero di matricola.
lo farei, però, solo se fosse in mio possesso da un paio di giorni, o se ancora non lo avessi io.
-
Re: Punzonztura canne
La matricola sulle canne è presente. Non è presente la punzonatura
-
Re: Punzonztura canne
Smplice. Hanno sfilato i tubi vecchi e riutilizzato il vecchio monoblocco per la saldatura dei nuovi. Anni fa era la prassi. Inutile dire che poi il fucile doveveva ripassare dal BNP ma artigiani distanti da Gardone spesso tralasciavano questa "formalità".
-
Re: Punzonztura canne
Sono stato in caserma è ho esposto il problema. Ai fini legali non è di alcuna rilevanza la presenza della punzonatura o meno. Ciò che conta è la matricola.