Re: il linguaggio del corpo.
coda alta è segno di sicurezza e dominanza,scodinzolare può essere segno di gioia ma anche di sottomissione,lo sbadiglio o cmq la bocca aperta è un segnale calmante cosi' come la flessione degli arti anteriori lasciando stesi i posteriori,pancia all'aria segno di sottomissione,poi c'è il mostrare i denti e arruffare il pelo sulla groppa che è segnale di forza,nascondersi dietro le gambe del padrone o cmq cercare il contatto con questo in presenza di altri cani o persone sconosciute è segnale di paura ma anche di sottomissione al padrone,in presenza di una porta permettere prima il passaggio dell'uomo è segnale di rispetto(ma non solo anche di sottomissione),montare un'altro cane è dominanza ma anche solo poggiare un'anteriore sulla schiena di altri cani è segno di forza!
Re: il linguaggio del corpo.
bravo marco,ma ci sono ad es.anche quelli legati alla posizione delle orecchie......
Re: il linguaggio del corpo.
Citazione:
Originariamente Scritto da
fausto boldrini
bravo marco,ma ci sono ad es.anche quelli legati alla posizione delle orecchie......
si ma non solo io ho descritto i più facili,descrivere quelli delle orecchie è troppo complicato senza immaggini!ci sarebbe anche la posizione della testa se è per questo,che in realtà sarebbe la più esplicativa ma è davvero dura farlo a parole!
Re: il linguaggio del corpo.
le orecchie possono essere tenute dritte oppure basse,ma anche oblique all'indietro...e così anche per quanto riguarda il mostare i denti,con grigno o senza.
il quesito che ho posto ha per fine quello di coinvolgere più amici possibili,affinchè ogniuno porti il suo contributo di esperienza e sia di aiuto a chi ha meno conoscenze..
certo ci vuole un pò di tempo,ma credo che ciascuno di noi osservando i propri ausiliari possa descrivere il significato del loro linguaggio corporale.io ad es.ho una setter che quando la coccolo mi sorride:mostra i denti e arriccia la pelle del naso,chi non la conosce pensa ad un atteggiamento di difesa e ostilità,invece manifesta gioia..poi a un mio comando sale su un tavolo e lì si fa strapazzare.
a parte dei comportamenti universali o quasi ,riconducibili a dei modelli ,credo che ogni cane si esprima in maniera peculiare ,secondo la proprià personalità e il bello è conoscere anche quelli più curiosi al fine di ottenere un "catalogo"più vasto possibile.
Re: il linguaggio del corpo.
thread molto interessante!!bravi!!